Innehåll tillhandahållet av Intesa Sanpaolo. Allt poddinnehåll inklusive avsnitt, grafik och podcastbeskrivningar laddas upp och tillhandahålls direkt av Intesa Sanpaolo eller deras podcastplattformspartner. Om du tror att någon använder ditt upphovsrättsskyddade verk utan din tillåtelse kan du följa processen som beskrivs här https://sv.player.fm/legal.
Player FM - Podcast-app Gå offline med appen Player FM !
At the dawn of the social media era, Belle Gibson became a pioneering wellness influencer - telling the world how she beat cancer with an alternative diet. Her bestselling cookbook and online app provided her success, respect, and a connection to the cancer-battling influencer she admired the most. But a curious journalist with a sick wife began asking questions that even those closest to Belle began to wonder. Was the online star faking her cancer and fooling the world? Kaitlyn Dever stars in the Netflix hit series Apple Cider Vinegar . Inspired by true events, the dramatized story follows Belle’s journey from self-styled wellness thought leader to disgraced con artist. It also explores themes of hope and acceptance - and how far we’ll go to maintain it. In this episode of You Can't Make This Up, host Rebecca Lavoie interviews executive producer Samantha Strauss. SPOILER ALERT! If you haven't watched Apple Cider Vinegar yet, make sure to add it to your watch-list before listening on. Listen to more from Netflix Podcasts .…
Innehåll tillhandahållet av Intesa Sanpaolo. Allt poddinnehåll inklusive avsnitt, grafik och podcastbeskrivningar laddas upp och tillhandahålls direkt av Intesa Sanpaolo eller deras podcastplattformspartner. Om du tror att någon använder ditt upphovsrättsskyddade verk utan din tillåtelse kan du följa processen som beskrivs här https://sv.player.fm/legal.
I giovani più di chiunque altro hanno bisogno di conoscere, di vivere, di sperimentare per pensare, ragionare, sintetizzare e dare senso ai loro comportamenti. Crescere significa migliorare sé stessi, sviluppare le proprie potenzialità e rendere l’esperienza del quotidiano un’opportunità di arricchimento costante. Mettetevi comodi perché stiamo per partire per un Viaggio nelle Università in cui tappa dopo tappa scopriremo il ruolo sempre più centrale degli atenei per lo sviluppo umano e professionale delle generazioni future e “cosa mettere in valigia” da quest’esperienza. In questo podcast, attraverso delle interviste a cura di Rinaldo Gianola, ripercorriamo le iniziative più significative che Intesa Sanpaolo ha portato e sta portando avanti per sostenere la scuola e l’università, specialmente nel contesto pandemico attuale, con lo scopo di connettere i giovani e le loro famiglie con i docenti, le imprese e le accademie. Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.
Innehåll tillhandahållet av Intesa Sanpaolo. Allt poddinnehåll inklusive avsnitt, grafik och podcastbeskrivningar laddas upp och tillhandahålls direkt av Intesa Sanpaolo eller deras podcastplattformspartner. Om du tror att någon använder ditt upphovsrättsskyddade verk utan din tillåtelse kan du följa processen som beskrivs här https://sv.player.fm/legal.
I giovani più di chiunque altro hanno bisogno di conoscere, di vivere, di sperimentare per pensare, ragionare, sintetizzare e dare senso ai loro comportamenti. Crescere significa migliorare sé stessi, sviluppare le proprie potenzialità e rendere l’esperienza del quotidiano un’opportunità di arricchimento costante. Mettetevi comodi perché stiamo per partire per un Viaggio nelle Università in cui tappa dopo tappa scopriremo il ruolo sempre più centrale degli atenei per lo sviluppo umano e professionale delle generazioni future e “cosa mettere in valigia” da quest’esperienza. In questo podcast, attraverso delle interviste a cura di Rinaldo Gianola, ripercorriamo le iniziative più significative che Intesa Sanpaolo ha portato e sta portando avanti per sostenere la scuola e l’università, specialmente nel contesto pandemico attuale, con lo scopo di connettere i giovani e le loro famiglie con i docenti, le imprese e le accademie. Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.
L’università della Calabria è una realtà nata con l’obiettivo di diventare risorsa strategica per lo sviluppo della regione, capace di creare prospettive di crescita culturale, sociale ed economica. In che modo? Ne parleremo in questo episodio insieme a Rinaldo Gianola e il Prorettore Francesco Scarcello, il quale racconterà le prospettive e i progetti dell’Ateneo per dare ai giovani l’opportunità di coltivare le loro passioni attraverso lo studio e le esperienze, come base per il loro futuro.…
Perché è importante parlare di fintech? Come si diventa digital banker? Ne parliamo con il Professor Fabio Pollice, Rettore dell’Università del Salento, che insieme a Rinaldo Gianola, discute del valore della formazione e della ricerca che ogni Università dovrebbe perseguire. Un incentivo anche a rispondere in maniera più efficace alle esigenze di mercato, creando profili professionali che sviluppino innovazione e garantiscano un ruolo attivo nella produzione. Pronti per salire a bordo di questo viaggio?…
C’è chi parla di “simbiosi industriale”, chi di “convergenza industriale”, ma sapete di cosa si tratta? In quest’intervista a cura di Rinaldo Gianola, Federico Visconti, Rettore di LIUC – Università Cattaneo, parlerà di economia circolare, sostenibilità, ma anche degli sviluppi necessari per la ripartenza dell’Università, che punta a far tornare in aula i ragazzi e valorizzare la conoscenza per costruire il loro futuro. Pronti per salire a bordo di questo viaggio?…
L’Università deve avere oggi un ruolo centrale nella conoscenza, cultura ed esperienza dei giovani. Con quali strumenti? Quale futuro attende i ragazzi dopo la pandemia? Come può una banca come Intesa Sanpaolo dare un contributo concreto alle attività di un ateneo? Cosa possiamo imparare dalla cultura cinese? In quest’intervista, a cura di Rinaldo Gianola, ascolteremo Tiziana Lippiello, Rettrice dell’Università Ca’ Foscari e prima donna a dirigere l’Ateneo veneziano. Siete pronti per la prima tappa del nostro viaggio?…
Che futuro aspetta ai ragazzi e alla scuola nell’era post-Covid? Quali sono le conseguenze della pandemia sulle disuguaglianze? In quest’episodio, Rinaldo Gianola intervista Elena Jacobs, Responsabile della Valorizzazione del Sociale e delle Relazioni con le Università di Intesa Sanpaolo, portando alla luce tematiche di grande importanza per l’istruzione, come il divario di formazione tra Nord e Sud, la transizione al digitale e ai nuovi dispositivi, così come la necessità di spazi che rispondano alle nuove esigenze di giovani e docenti.…
Välkommen till Player FM
Player FM scannar webben för högkvalitativa podcasts för dig att njuta av nu direkt. Den är den bästa podcast-appen och den fungerar med Android, Iphone och webben. Bli medlem för att synka prenumerationer mellan enheter.