Artwork

Innehåll tillhandahållet av Stroncature. Allt poddinnehåll inklusive avsnitt, grafik och podcastbeskrivningar laddas upp och tillhandahålls direkt av Stroncature eller deras podcastplattformspartner. Om du tror att någon använder ditt upphovsrättsskyddade verk utan din tillåtelse kan du följa processen som beskrivs här https://sv.player.fm/legal.
Player FM - Podcast-app
Gå offline med appen Player FM !

“Capitalisti silenziosi. La rivincita delle imprese familiari” di Roberto Mania

1:03:40
 
Dela
 

Manage episode 417656394 series 3008228
Innehåll tillhandahållet av Stroncature. Allt poddinnehåll inklusive avsnitt, grafik och podcastbeskrivningar laddas upp och tillhandahålls direkt av Stroncature eller deras podcastplattformspartner. Om du tror att någon använder ditt upphovsrättsskyddade verk utan din tillåtelse kan du följa processen som beskrivs här https://sv.player.fm/legal.
Lo scorso 10 maggio, Stroncature ha ospitato la presentazione dell’opera “Capitalisti silenziosi. La rivincita delle imprese familiari” di Roberto Mania (EGEA 2024). L’autore illustra come il panorama imprenditoriale, partendo dallo spontaneismo caotico degli anni Ottanta e i suoi legami ambigui con finanza e politica, si sia evoluto verso un tessuto di medie imprese caratterizzate da innovazione, globalizzazione, solidità patrimoniale, digitalizzazione e un orientamento verso il verde. Queste aziende, prevalentemente a conduzione familiare, hanno dimostrato resilienza e capacità di adattamento durante la crisi pandemica, mantenendo attive le produzioni e salvaguardando l’occupazione. L’autore evidenzia questa trasformazione come la riscossa del capitalismo familiare, sottolineando il ruolo centrale della famiglia sia nella società che nell’economia. Si introduce poi ai “neocapitalisti familiari” come Vacchi, Bombassei, e altri, descrivendoli come discreti, distanti dalla politica e dalla finanza tradizionale, aperti alla collaborazione con manager esterni, e impegnati in una competizione basata sulla qualità su scala globale, pur rimanendo profondamente legati al loro territorio. Questi imprenditori, descritti come colti, europeisti e antipopulisti, hanno trasformato le proprie aziende in “multinazionali tascabili”, migliorandole e rafforzandole. L’autore conclude che ciò che osserviamo non è un semplice ritorno al capitalismo familiare del passato, ma l’inizio di un nuovo capitolo che merita di essere raccontato. Con l’autore dialogano: Nicola Rossi ed Emanuele Felice.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.
  continue reading

985 episoder

Artwork
iconDela
 
Manage episode 417656394 series 3008228
Innehåll tillhandahållet av Stroncature. Allt poddinnehåll inklusive avsnitt, grafik och podcastbeskrivningar laddas upp och tillhandahålls direkt av Stroncature eller deras podcastplattformspartner. Om du tror att någon använder ditt upphovsrättsskyddade verk utan din tillåtelse kan du följa processen som beskrivs här https://sv.player.fm/legal.
Lo scorso 10 maggio, Stroncature ha ospitato la presentazione dell’opera “Capitalisti silenziosi. La rivincita delle imprese familiari” di Roberto Mania (EGEA 2024). L’autore illustra come il panorama imprenditoriale, partendo dallo spontaneismo caotico degli anni Ottanta e i suoi legami ambigui con finanza e politica, si sia evoluto verso un tessuto di medie imprese caratterizzate da innovazione, globalizzazione, solidità patrimoniale, digitalizzazione e un orientamento verso il verde. Queste aziende, prevalentemente a conduzione familiare, hanno dimostrato resilienza e capacità di adattamento durante la crisi pandemica, mantenendo attive le produzioni e salvaguardando l’occupazione. L’autore evidenzia questa trasformazione come la riscossa del capitalismo familiare, sottolineando il ruolo centrale della famiglia sia nella società che nell’economia. Si introduce poi ai “neocapitalisti familiari” come Vacchi, Bombassei, e altri, descrivendoli come discreti, distanti dalla politica e dalla finanza tradizionale, aperti alla collaborazione con manager esterni, e impegnati in una competizione basata sulla qualità su scala globale, pur rimanendo profondamente legati al loro territorio. Questi imprenditori, descritti come colti, europeisti e antipopulisti, hanno trasformato le proprie aziende in “multinazionali tascabili”, migliorandole e rafforzandole. L’autore conclude che ciò che osserviamo non è un semplice ritorno al capitalismo familiare del passato, ma l’inizio di un nuovo capitolo che merita di essere raccontato. Con l’autore dialogano: Nicola Rossi ed Emanuele Felice.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.
  continue reading

985 episoder

Alla avsnitt

×
 
Loading …

Välkommen till Player FM

Player FM scannar webben för högkvalitativa podcasts för dig att njuta av nu direkt. Den är den bästa podcast-appen och den fungerar med Android, Iphone och webben. Bli medlem för att synka prenumerationer mellan enheter.

 

Snabbguide