Artwork

Innehåll tillhandahållet av Veregra UP. Allt poddinnehåll inklusive avsnitt, grafik och podcastbeskrivningar laddas upp och tillhandahålls direkt av Veregra UP eller deras podcastplattformspartner. Om du tror att någon använder ditt upphovsrättsskyddade verk utan din tillåtelse kan du följa processen som beskrivs här https://sv.player.fm/legal.
Player FM - Podcast-app
Gå offline med appen Player FM !

Dal Vangelo di oggi - 24 Giu 2024

2:59
 
Dela
 

Manage episode 425272145 series 3528974
Innehåll tillhandahållet av Veregra UP. Allt poddinnehåll inklusive avsnitt, grafik och podcastbeskrivningar laddas upp och tillhandahålls direkt av Veregra UP eller deras podcastplattformspartner. Om du tror att någon använder ditt upphovsrättsskyddade verk utan din tillåtelse kan du följa processen som beskrivs här https://sv.player.fm/legal.
Dal Vangelo secondo Luca
Lc 1,57-66.80
Per Elisabetta si compì il tempo del parto e diede alla luce un figlio. I vicini e i parenti udirono che il Signore aveva manifestato in lei la sua grande misericordia, e si rallegravano con lei. Otto giorni dopo vennero per circoncidere il bambino e volevano chiamarlo con il nome di suo padre, Zaccarìa. Ma sua madre intervenne: «No, si chiamerà Giovanni». Le dissero: «Non c'è nessuno della tua parentela che si chiami con questo nome». Allora domandavano con cenni a suo padre come voleva che si chiamasse. Egli chiese una tavoletta e scrisse: «Giovanni è il suo nome». Tutti furono meravigliati. All'istante si aprirono la sua bocca e la sua lingua, e parlava benedicendo Dio…
Il brano del Vangelo di oggi sottolinea l'aspetto prodigioso della nascita di Giovanni Battista, dono di Dio non solo agli anziani Elisabetta e Zaccaria, ma anche a tutto il popolo d'Israele e, in esso, a tutta l'umanità in attesa del Messia. Infatti, il significato etimologico del nome Giovanni è Yahwé è misericordioso. Perciò Giovanni simboleggia questo dono e segno della misericordia del Padre verso l'umanità, che, nel popolo di Israele, da secoli attendeva un redentore. Ecco perché quel nome gli era strano e sconosciuto nella parentela. Era invece una novità per indicare la presenza viva e amorosa di Dio in mezzo al suo popolo. Celebrare la nascita di quest'uomo singolare, significa, perciò, richiamare l'attenzione sul mistero della vocazione specifica di ogni uomo o donna, sul quale Dio ha un suo progetto, in vista della salvezza. celebrare la nascita di Giovanni Battista, significa anche ripensare alla necessità che, ogni tempo, anche il nostro, abbia i suoi profeti, e quel profeta puoi esserlo tu.
Oggi preghiamo perché tutti i genitori sappiano riconoscere, rispettare e favorire le parole performative che Dio scrive nel cuore dei loro figli.
Con affetto. Buona settimana!
d. Arthur
  continue reading

857 episoder

Artwork
iconDela
 
Manage episode 425272145 series 3528974
Innehåll tillhandahållet av Veregra UP. Allt poddinnehåll inklusive avsnitt, grafik och podcastbeskrivningar laddas upp och tillhandahålls direkt av Veregra UP eller deras podcastplattformspartner. Om du tror att någon använder ditt upphovsrättsskyddade verk utan din tillåtelse kan du följa processen som beskrivs här https://sv.player.fm/legal.
Dal Vangelo secondo Luca
Lc 1,57-66.80
Per Elisabetta si compì il tempo del parto e diede alla luce un figlio. I vicini e i parenti udirono che il Signore aveva manifestato in lei la sua grande misericordia, e si rallegravano con lei. Otto giorni dopo vennero per circoncidere il bambino e volevano chiamarlo con il nome di suo padre, Zaccarìa. Ma sua madre intervenne: «No, si chiamerà Giovanni». Le dissero: «Non c'è nessuno della tua parentela che si chiami con questo nome». Allora domandavano con cenni a suo padre come voleva che si chiamasse. Egli chiese una tavoletta e scrisse: «Giovanni è il suo nome». Tutti furono meravigliati. All'istante si aprirono la sua bocca e la sua lingua, e parlava benedicendo Dio…
Il brano del Vangelo di oggi sottolinea l'aspetto prodigioso della nascita di Giovanni Battista, dono di Dio non solo agli anziani Elisabetta e Zaccaria, ma anche a tutto il popolo d'Israele e, in esso, a tutta l'umanità in attesa del Messia. Infatti, il significato etimologico del nome Giovanni è Yahwé è misericordioso. Perciò Giovanni simboleggia questo dono e segno della misericordia del Padre verso l'umanità, che, nel popolo di Israele, da secoli attendeva un redentore. Ecco perché quel nome gli era strano e sconosciuto nella parentela. Era invece una novità per indicare la presenza viva e amorosa di Dio in mezzo al suo popolo. Celebrare la nascita di quest'uomo singolare, significa, perciò, richiamare l'attenzione sul mistero della vocazione specifica di ogni uomo o donna, sul quale Dio ha un suo progetto, in vista della salvezza. celebrare la nascita di Giovanni Battista, significa anche ripensare alla necessità che, ogni tempo, anche il nostro, abbia i suoi profeti, e quel profeta puoi esserlo tu.
Oggi preghiamo perché tutti i genitori sappiano riconoscere, rispettare e favorire le parole performative che Dio scrive nel cuore dei loro figli.
Con affetto. Buona settimana!
d. Arthur
  continue reading

857 episoder

ทุกตอน

×
 
Loading …

Välkommen till Player FM

Player FM scannar webben för högkvalitativa podcasts för dig att njuta av nu direkt. Den är den bästa podcast-appen och den fungerar med Android, Iphone och webben. Bli medlem för att synka prenumerationer mellan enheter.

 

Snabbguide