Artwork

Innehåll tillhandahållet av Ciro Mauriello. Allt poddinnehåll inklusive avsnitt, grafik och podcastbeskrivningar laddas upp och tillhandahålls direkt av Ciro Mauriello eller deras podcastplattformspartner. Om du tror att någon använder ditt upphovsrättsskyddade verk utan din tillåtelse kan du följa processen som beskrivs här https://sv.player.fm/legal.
Player FM - Podcast-app
Gå offline med appen Player FM !

L'ultima fiamma di cattolicesimo - L'Inghilterra e la rivoluzione - Elisabetta Sala

1:02:02
 
Dela
 

Manage episode 418744706 series 3528973
Innehåll tillhandahållet av Ciro Mauriello. Allt poddinnehåll inklusive avsnitt, grafik och podcastbeskrivningar laddas upp och tillhandahålls direkt av Ciro Mauriello eller deras podcastplattformspartner. Om du tror att någon använder ditt upphovsrättsskyddade verk utan din tillåtelse kan du följa processen som beskrivs här https://sv.player.fm/legal.

Oggi parleremo del periodo transitorio fra i regni di Enrico VIII ed Elisabetta I. Analizzeremo il breve regno del giovane Edoardo VI, figlio di Enrico VIII e Jane Seymour, terza moglie del re nonché dama di compagnia della seconda moglie, Anna Bolena! Edoardo, giovane e ingenuo, fu manipolato dai suoi reggenti, in particolare da John Dudley, duca di Northumberland, e da Thomas Cranmer, il famigerato arcivescovo di Canterbury che aveva annullato i matrimoni di Enrico VIII. In questo periodo si accentuò nuovamente la persecuzione contro i cattolici del regno e ci fu una nuova riforma liturgica, arrivando, questa volta si, a girare gli altari. Successivamente tratteremo il regno di Mary Tudor, detta ingiustamente bloody Mary o Maria la sanguinaria, che nacque dall’unione di Enrico VIII con Caterina d’Aragona. Mary si impegnò a ripristinare il cattolicesimo in Inghilterra, riaprendo i seminari e permettendo nuovamente la celebrazione della messa cattolica; nonostante le difficoltà, in particolare l’opposizione di alcuni personaggi potenti rimasti luterani, Mary riuscì nella sua impresa. Daremo uno sguardo alla situazione europea, allo scoppio delle guerre di religione e all’organizzazione delle forze protestanti anche grazie al Calvinismo. Infine parleremo di Elisabetta I che salirà al trono dopo la morte di Mary Tudor, non per legittima successione, ma a causa di giochi di potere che vedranno coinvolti anche gli Asburgo. Purtroppo, con Elisabetta I, l’Inghilterra tornerà a seguire la linea protestante di Edoardo VI. UNISCITI AL CANALE TELEGRAM 👉 https://t.me/CronacheDiCieloeTerra SE CREDI NEL NOSTRO LAVORO PUOI AIUTARCI A CREARE NUOVI CONTENUTI COME QUESTO CON UNA DONAZIONE CON PAYPAL https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=WGLVXFT5W4HPU o con bonifico bancario Intestato a CIRO MAURIELLO Causale DONAZIONE CC: IT06M 02008 32974 001158861779 Grazie

  continue reading

170 episoder

Artwork
iconDela
 
Manage episode 418744706 series 3528973
Innehåll tillhandahållet av Ciro Mauriello. Allt poddinnehåll inklusive avsnitt, grafik och podcastbeskrivningar laddas upp och tillhandahålls direkt av Ciro Mauriello eller deras podcastplattformspartner. Om du tror att någon använder ditt upphovsrättsskyddade verk utan din tillåtelse kan du följa processen som beskrivs här https://sv.player.fm/legal.

Oggi parleremo del periodo transitorio fra i regni di Enrico VIII ed Elisabetta I. Analizzeremo il breve regno del giovane Edoardo VI, figlio di Enrico VIII e Jane Seymour, terza moglie del re nonché dama di compagnia della seconda moglie, Anna Bolena! Edoardo, giovane e ingenuo, fu manipolato dai suoi reggenti, in particolare da John Dudley, duca di Northumberland, e da Thomas Cranmer, il famigerato arcivescovo di Canterbury che aveva annullato i matrimoni di Enrico VIII. In questo periodo si accentuò nuovamente la persecuzione contro i cattolici del regno e ci fu una nuova riforma liturgica, arrivando, questa volta si, a girare gli altari. Successivamente tratteremo il regno di Mary Tudor, detta ingiustamente bloody Mary o Maria la sanguinaria, che nacque dall’unione di Enrico VIII con Caterina d’Aragona. Mary si impegnò a ripristinare il cattolicesimo in Inghilterra, riaprendo i seminari e permettendo nuovamente la celebrazione della messa cattolica; nonostante le difficoltà, in particolare l’opposizione di alcuni personaggi potenti rimasti luterani, Mary riuscì nella sua impresa. Daremo uno sguardo alla situazione europea, allo scoppio delle guerre di religione e all’organizzazione delle forze protestanti anche grazie al Calvinismo. Infine parleremo di Elisabetta I che salirà al trono dopo la morte di Mary Tudor, non per legittima successione, ma a causa di giochi di potere che vedranno coinvolti anche gli Asburgo. Purtroppo, con Elisabetta I, l’Inghilterra tornerà a seguire la linea protestante di Edoardo VI. UNISCITI AL CANALE TELEGRAM 👉 https://t.me/CronacheDiCieloeTerra SE CREDI NEL NOSTRO LAVORO PUOI AIUTARCI A CREARE NUOVI CONTENUTI COME QUESTO CON UNA DONAZIONE CON PAYPAL https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=WGLVXFT5W4HPU o con bonifico bancario Intestato a CIRO MAURIELLO Causale DONAZIONE CC: IT06M 02008 32974 001158861779 Grazie

  continue reading

170 episoder

Alla avsnitt

×
 
Loading …

Välkommen till Player FM

Player FM scannar webben för högkvalitativa podcasts för dig att njuta av nu direkt. Den är den bästa podcast-appen och den fungerar med Android, Iphone och webben. Bli medlem för att synka prenumerationer mellan enheter.

 

Snabbguide