Feed ufficiale per seguire il podcast www.caffe20.it/rss Il podcast piu' longevo d'Italia, dal 2008 ! Contenuti pro su www.caffe20.it/membri 30gg gratis poi da 3 euro al mese, ascolti anche da spotify. Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica compresi, 4 minuti di tecnologia e di diritto per chi lavora su internet. Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ricercatori di soluzioni. Su www.caffe20.it puoi creare la tua playlist per argomento o cons ...
…
continue reading
Innehåll tillhandahållet av Matteo Flora. Allt poddinnehåll inklusive avsnitt, grafik och podcastbeskrivningar laddas upp och tillhandahålls direkt av Matteo Flora eller deras podcastplattformspartner. Om du tror att någon använder ditt upphovsrättsskyddade verk utan din tillåtelse kan du följa processen som beskrivs här https://sv.player.fm/legal.
Player FM - Podcast-app
Gå offline med appen Player FM !
Gå offline med appen Player FM !
Sextortion: Instagram dichiara guerra al fenomeno con nuove funzionalità di Sicurezza #1333
MP3•Episod hem
Manage episode 445622475 series 1529184
Innehåll tillhandahållet av Matteo Flora. Allt poddinnehåll inklusive avsnitt, grafik och podcastbeskrivningar laddas upp och tillhandahålls direkt av Matteo Flora eller deras podcastplattformspartner. Om du tror att någon använder ditt upphovsrättsskyddade verk utan din tillåtelse kan du följa processen som beskrivs här https://sv.player.fm/legal.
La sextortion è un crimine grave in cui malintenzionati minacciano di diffondere immagini intime per ottenere vantaggi economici.
Instagram introduce nuove funzionalità per proteggere gli adolescenti dalla sextortion, con funzionalità volte a garantire una maggiore sicurezza per gli adolescenti e i giovani adulti sulla piattaforma.
Ecco come Instagram sta intervenendo:
1. Limitazione degli account sospetti: Gli account con comportamenti sospetti avranno maggiori difficoltà a inviare richieste di follow agli adolescenti. A seconda della gravità, le richieste saranno bloccate o indirizzate nella cartella spam, riducendo il rischio di contatto con potenziali truffatori.
2. Nascondere liste di follower e seguiti: Per impedire ai truffatori di utilizzare le liste di follower e seguiti come strumento di ricatto, queste informazioni saranno nascoste agli account sospetti. Inoltre, non potranno vedere i ''mi piace'', le foto taggate o gli account collegati.
3. Protezione degli screenshot nei messaggi diretti: Sarà impedito di fare screenshot o registrazioni di immagini e video temporanei inviati tramite Direct Messages con le opzioni ''Visualizza una volta'' o ''Consenti di riprodurre di nuovo''. Questo garantisce che i contenuti condivisi rimangano privati.
4. Estensione della protezione contro le immagini di nudo: La funzione che sfoca automaticamente le immagini di nudo nei messaggi diretti sarà estesa a livello globale per gli utenti sotto i 18 anni. Questa misura avvisa anche sugli eventuali rischi associati alla condivisione di immagini sensibili.
5. Condivisione dei segnali con il programma Lantern della Tech Coalition: Instagram condividerà segnali di potenziale sextortion con il programma Lantern della Tech Coalition. Questo aiuterà altre piattaforme a riconoscere e agire contro questi truffatori, rafforzando la sicurezza in tutto l'ecosistema digitale.
6. Rimozione dei ''Yahoo Boys'': Meta ha rimosso migliaia di gruppi e account associati ai ''Yahoo Boys'', organizzazioni criminali coinvolte in truffe online. Questo intervento intensifica gli sforzi per mantenere la piattaforma sicura e libera da attività illecite.
7. Risorse educative per famiglie: In collaborazione con esperti di sicurezza, sono stati sviluppati video e materiali educativi disponibili nel Centro per le Famiglie di Meta. Queste risorse aiutano adolescenti e genitori a riconoscere i segnali di potenziali truffe e a proteggersi efficacemente.
La sicurezza online è una responsabilità condivisa, e conoscere le funzioni è importante!
Condividi questo video!
~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~
Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/pro
Se vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura
~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~
» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa
» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg
» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl
» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl
~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~
Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.
Io sono MATTEO FLORA e sono:
» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)
» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).
Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:
» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight
» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi
» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale
» ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziende
Sono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.
Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.
Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.
~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~
Per contatti commerciali: sales@matteoflora.com
…
continue reading
Instagram introduce nuove funzionalità per proteggere gli adolescenti dalla sextortion, con funzionalità volte a garantire una maggiore sicurezza per gli adolescenti e i giovani adulti sulla piattaforma.
Ecco come Instagram sta intervenendo:
1. Limitazione degli account sospetti: Gli account con comportamenti sospetti avranno maggiori difficoltà a inviare richieste di follow agli adolescenti. A seconda della gravità, le richieste saranno bloccate o indirizzate nella cartella spam, riducendo il rischio di contatto con potenziali truffatori.
2. Nascondere liste di follower e seguiti: Per impedire ai truffatori di utilizzare le liste di follower e seguiti come strumento di ricatto, queste informazioni saranno nascoste agli account sospetti. Inoltre, non potranno vedere i ''mi piace'', le foto taggate o gli account collegati.
3. Protezione degli screenshot nei messaggi diretti: Sarà impedito di fare screenshot o registrazioni di immagini e video temporanei inviati tramite Direct Messages con le opzioni ''Visualizza una volta'' o ''Consenti di riprodurre di nuovo''. Questo garantisce che i contenuti condivisi rimangano privati.
4. Estensione della protezione contro le immagini di nudo: La funzione che sfoca automaticamente le immagini di nudo nei messaggi diretti sarà estesa a livello globale per gli utenti sotto i 18 anni. Questa misura avvisa anche sugli eventuali rischi associati alla condivisione di immagini sensibili.
5. Condivisione dei segnali con il programma Lantern della Tech Coalition: Instagram condividerà segnali di potenziale sextortion con il programma Lantern della Tech Coalition. Questo aiuterà altre piattaforme a riconoscere e agire contro questi truffatori, rafforzando la sicurezza in tutto l'ecosistema digitale.
6. Rimozione dei ''Yahoo Boys'': Meta ha rimosso migliaia di gruppi e account associati ai ''Yahoo Boys'', organizzazioni criminali coinvolte in truffe online. Questo intervento intensifica gli sforzi per mantenere la piattaforma sicura e libera da attività illecite.
7. Risorse educative per famiglie: In collaborazione con esperti di sicurezza, sono stati sviluppati video e materiali educativi disponibili nel Centro per le Famiglie di Meta. Queste risorse aiutano adolescenti e genitori a riconoscere i segnali di potenziali truffe e a proteggersi efficacemente.
La sicurezza online è una responsabilità condivisa, e conoscere le funzioni è importante!
Condividi questo video!
~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~
Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/pro
Se vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura
~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~
» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa
» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg
» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl
» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl
~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~
Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.
Io sono MATTEO FLORA e sono:
» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)
» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).
Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:
» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight
» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi
» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale
» ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziende
Sono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.
Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.
Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.
~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~
Per contatti commerciali: sales@matteoflora.com
1305 episoder
MP3•Episod hem
Manage episode 445622475 series 1529184
Innehåll tillhandahållet av Matteo Flora. Allt poddinnehåll inklusive avsnitt, grafik och podcastbeskrivningar laddas upp och tillhandahålls direkt av Matteo Flora eller deras podcastplattformspartner. Om du tror att någon använder ditt upphovsrättsskyddade verk utan din tillåtelse kan du följa processen som beskrivs här https://sv.player.fm/legal.
La sextortion è un crimine grave in cui malintenzionati minacciano di diffondere immagini intime per ottenere vantaggi economici.
Instagram introduce nuove funzionalità per proteggere gli adolescenti dalla sextortion, con funzionalità volte a garantire una maggiore sicurezza per gli adolescenti e i giovani adulti sulla piattaforma.
Ecco come Instagram sta intervenendo:
1. Limitazione degli account sospetti: Gli account con comportamenti sospetti avranno maggiori difficoltà a inviare richieste di follow agli adolescenti. A seconda della gravità, le richieste saranno bloccate o indirizzate nella cartella spam, riducendo il rischio di contatto con potenziali truffatori.
2. Nascondere liste di follower e seguiti: Per impedire ai truffatori di utilizzare le liste di follower e seguiti come strumento di ricatto, queste informazioni saranno nascoste agli account sospetti. Inoltre, non potranno vedere i ''mi piace'', le foto taggate o gli account collegati.
3. Protezione degli screenshot nei messaggi diretti: Sarà impedito di fare screenshot o registrazioni di immagini e video temporanei inviati tramite Direct Messages con le opzioni ''Visualizza una volta'' o ''Consenti di riprodurre di nuovo''. Questo garantisce che i contenuti condivisi rimangano privati.
4. Estensione della protezione contro le immagini di nudo: La funzione che sfoca automaticamente le immagini di nudo nei messaggi diretti sarà estesa a livello globale per gli utenti sotto i 18 anni. Questa misura avvisa anche sugli eventuali rischi associati alla condivisione di immagini sensibili.
5. Condivisione dei segnali con il programma Lantern della Tech Coalition: Instagram condividerà segnali di potenziale sextortion con il programma Lantern della Tech Coalition. Questo aiuterà altre piattaforme a riconoscere e agire contro questi truffatori, rafforzando la sicurezza in tutto l'ecosistema digitale.
6. Rimozione dei ''Yahoo Boys'': Meta ha rimosso migliaia di gruppi e account associati ai ''Yahoo Boys'', organizzazioni criminali coinvolte in truffe online. Questo intervento intensifica gli sforzi per mantenere la piattaforma sicura e libera da attività illecite.
7. Risorse educative per famiglie: In collaborazione con esperti di sicurezza, sono stati sviluppati video e materiali educativi disponibili nel Centro per le Famiglie di Meta. Queste risorse aiutano adolescenti e genitori a riconoscere i segnali di potenziali truffe e a proteggersi efficacemente.
La sicurezza online è una responsabilità condivisa, e conoscere le funzioni è importante!
Condividi questo video!
~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~
Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/pro
Se vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura
~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~
» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa
» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg
» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl
» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl
~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~
Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.
Io sono MATTEO FLORA e sono:
» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)
» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).
Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:
» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight
» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi
» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale
» ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziende
Sono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.
Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.
Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.
~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~
Per contatti commerciali: sales@matteoflora.com
…
continue reading
Instagram introduce nuove funzionalità per proteggere gli adolescenti dalla sextortion, con funzionalità volte a garantire una maggiore sicurezza per gli adolescenti e i giovani adulti sulla piattaforma.
Ecco come Instagram sta intervenendo:
1. Limitazione degli account sospetti: Gli account con comportamenti sospetti avranno maggiori difficoltà a inviare richieste di follow agli adolescenti. A seconda della gravità, le richieste saranno bloccate o indirizzate nella cartella spam, riducendo il rischio di contatto con potenziali truffatori.
2. Nascondere liste di follower e seguiti: Per impedire ai truffatori di utilizzare le liste di follower e seguiti come strumento di ricatto, queste informazioni saranno nascoste agli account sospetti. Inoltre, non potranno vedere i ''mi piace'', le foto taggate o gli account collegati.
3. Protezione degli screenshot nei messaggi diretti: Sarà impedito di fare screenshot o registrazioni di immagini e video temporanei inviati tramite Direct Messages con le opzioni ''Visualizza una volta'' o ''Consenti di riprodurre di nuovo''. Questo garantisce che i contenuti condivisi rimangano privati.
4. Estensione della protezione contro le immagini di nudo: La funzione che sfoca automaticamente le immagini di nudo nei messaggi diretti sarà estesa a livello globale per gli utenti sotto i 18 anni. Questa misura avvisa anche sugli eventuali rischi associati alla condivisione di immagini sensibili.
5. Condivisione dei segnali con il programma Lantern della Tech Coalition: Instagram condividerà segnali di potenziale sextortion con il programma Lantern della Tech Coalition. Questo aiuterà altre piattaforme a riconoscere e agire contro questi truffatori, rafforzando la sicurezza in tutto l'ecosistema digitale.
6. Rimozione dei ''Yahoo Boys'': Meta ha rimosso migliaia di gruppi e account associati ai ''Yahoo Boys'', organizzazioni criminali coinvolte in truffe online. Questo intervento intensifica gli sforzi per mantenere la piattaforma sicura e libera da attività illecite.
7. Risorse educative per famiglie: In collaborazione con esperti di sicurezza, sono stati sviluppati video e materiali educativi disponibili nel Centro per le Famiglie di Meta. Queste risorse aiutano adolescenti e genitori a riconoscere i segnali di potenziali truffe e a proteggersi efficacemente.
La sicurezza online è una responsabilità condivisa, e conoscere le funzioni è importante!
Condividi questo video!
~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~
Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/pro
Se vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura
~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~
» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa
» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg
» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl
» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl
~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~
Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.
Io sono MATTEO FLORA e sono:
» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)
» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).
Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:
» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight
» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi
» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale
» ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziende
Sono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.
Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.
Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.
~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~
Per contatti commerciali: sales@matteoflora.com
1305 episoder
すべてのエピソード
×Välkommen till Player FM
Player FM scannar webben för högkvalitativa podcasts för dig att njuta av nu direkt. Den är den bästa podcast-appen och den fungerar med Android, Iphone och webben. Bli medlem för att synka prenumerationer mellan enheter.