Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 4+ y ago
Lagt till nine år sedan
Innehåll tillhandahållet av Il Tennis Italiano - Podcast. Allt poddinnehåll inklusive avsnitt, grafik och podcastbeskrivningar laddas upp och tillhandahålls direkt av Il Tennis Italiano - Podcast eller deras podcastplattformspartner. Om du tror att någon använder ditt upphovsrättsskyddade verk utan din tillåtelse kan du följa processen som beskrivs här https://sv.player.fm/legal.
Player FM - Podcast-app
Gå offline med appen Player FM !
Gå offline med appen Player FM !
Podcaster värda att lyssna på
SPONSRAD
Y
Young and Profiting with Hala Taha (Entrepreneurship, Sales, Marketing)


1 Dave Ramsey: 5 Stages to Build and Scale a Business That Lasts | Entrepreneurship | E344 1:03:38
1:03:38
Spela Senare
Spela Senare
Listor
Gilla
Gillad1:03:38
Too many entrepreneurs get stuck on the business treadmill, hustling nonstop, unable to scale, and unknowingly stalling their growth. That’s where Dave Ramsey began. After crashing into $3 million in debt, he rebuilt from scratch, turning a small radio program into a national show with millions of listeners. With over three decades of experience in entrepreneurship, business growth, and content creation, he knows what it takes to build a lasting business. In this episode, Dave reveals the six drivers of long-term success, the five key stages of startup growth, and how he balances life as an entrepreneur and a content creator. In this episode, Hala and Dave will discuss: (00:00) Introduction (00:23) The Core Principles of Financial Freedom (05:42) Adapting to Change as a Content Creator (09:22) Balancing Content Creation and Entrepreneurship (12:34) How to Create a Clear Path in Business (15:19) The Truth About Starting a Business Today (18:22) The Six Drivers of Business Success (26:20) Shifting From Tactical to Strategic Thinking (29:44) The Five Stages of Business Growth (41:10) Leading with Care, Clarity, and Accountability (47:10) Identifying the Right Leadership Skills (48:35) Starting a Media Business as an Entrepreneur Dave Ramsey is a personal finance expert, radio personality, bestselling author, and the founder and CEO of Ramsey Solutions. Over the past three decades, he has built a legacy of helping millions achieve financial freedom. As the host of The Ramsey Show , Dave reaches more than 18 million listeners each week. He is the author of eight national bestselling books. His latest, Build a Business You Love , helps entrepreneurs navigate growth and overcome challenges at every stage. Sponsored By: Shopify - Sign up for a one-dollar-per-month trial period at youngandprofiting.co/shopify OpenPhone: Streamline and scale your customer communications with OpenPhone. Get 20% off your first 6 months at openphone.com/profiting Airbnb - Find yourself a co-host at airbnb.com/host Indeed - Get a $75 sponsored job credit at indeed.com/profiting RobinHood - Receive your 3% boost on annual IRA contributions, sign up at robinhood.com/gold Factor - Get 50% off your first box plus free shipping at factormeals.com/factorpodcast Rakuten - Save while shopping at rakuten.com Microsoft Teams - Stop paying for tools. Get everything you need, for free at aka.ms/profiting LinkedIn Marketing Solutions - Get a $100 credit on your next campaign at linkedin.com/profiting Resources Mentioned: Dave’s Book, Build a Business You Love: bit.ly/BuildaBusinessYouLove Dave’s Website: ramseysolutions.com Active Deals - youngandprofiting.com/deals Key YAP Links Reviews - ratethispodcast.com/yap Youtube - youtube.com/c/YoungandProfiting LinkedIn - linkedin.com/in/htaha/ Instagram - instagram.com/yapwithhala/ Social + Podcast Services: yapmedia.com Transcripts - youngandprofiting.com/episodes-new Entrepreneurship, Entrepreneurship Podcast, Business, Business Podcast, Self Improvement, Self-Improvement, Personal Development, Starting a Business, Strategy, Investing, Sales, Selling, Psychology, Productivity, Entrepreneurs, AI, Artificial Intelligence, Technology, Marketing, Negotiation, Money, Finance, Side Hustle, Mental Health, Career, Leadership, Mindset, Health, Growth Mindset, Side Hustle, Passive Income, Online Business, Solopreneur, Networking.…
Il Tennis Italiano - The Podcast
Markera alla som (o)spelade ...
Manage series 98918
Innehåll tillhandahållet av Il Tennis Italiano - Podcast. Allt poddinnehåll inklusive avsnitt, grafik och podcastbeskrivningar laddas upp och tillhandahålls direkt av Il Tennis Italiano - Podcast eller deras podcastplattformspartner. Om du tror att någon använder ditt upphovsrättsskyddade verk utan din tillåtelse kan du följa processen som beskrivs här https://sv.player.fm/legal.
…
continue reading
6 episoder
Markera alla som (o)spelade ...
Manage series 98918
Innehåll tillhandahållet av Il Tennis Italiano - Podcast. Allt poddinnehåll inklusive avsnitt, grafik och podcastbeskrivningar laddas upp och tillhandahålls direkt av Il Tennis Italiano - Podcast eller deras podcastplattformspartner. Om du tror att någon använder ditt upphovsrättsskyddade verk utan din tillåtelse kan du följa processen som beskrivs här https://sv.player.fm/legal.
…
continue reading
6 episoder
Alla avsnitt
×I
Il Tennis Italiano - The Podcast

1 Il ritorno di Serena, i troppi infortuni e tante domande "natalizie" 1:33:21
1:33:21
Spela Senare
Spela Senare
Listor
Gilla
Gillad1:33:21
Un unico lungo blocco per il Podcast natalizio, ultimo appuntamento del 2017. Come sempre, con noi c'è la prima voce di Eurosport Jacopo Lo Monaco. Copertina dedicata a Serena Williams: la vedremo ad Abu Dhabi contro Jelena Ostapenko, dopodiché proverà a difendere il titolo all'Australian Open. Attualmente è n.22 WTA: che testa di serie dovrebbero assegnarle gli organizzatori? Mantenere il ranking attuale oppure collocarla al numero 1 come fecero nel 1995 con Monica Seles, al ritorno dopo l'accoltellamento? E le giocatrici che soluzione preferirebbero? Secondo Jacopo esistono solo due soluzione: inserirla al numero 1 o lasciarla dov'è: “Ed è meglio che resti al n.22, tra l'altro il tabellone sarebbe più interessante”. I tanti acciacchi del 2017 non sono ancora del tutto smaltiti: è più preoccupante l'infortunio di Andy Murray (anca) o quello di Rafael Nadal (ginocchio)? Il problema degli infortuni è sempre più pressante, e l'ATP dovrebbe tenerne conto. Secondo Jacopo, sarebbe importante ridurre il numero dei tornei obbligatori “Anche se il calendario attuale offre comunque dei periodi in cui si può riposare”. Nel frattempo il calendario del 2019 non è ancora stato pubblicato. La seconda parte è dedicata alle varie tematiche che ci avete proposto, sempre tantissime. Anche nel 2018 dobbiamo seguire i progressi di Aliaksandra Sasnovich e Anett Kontaveit! Dovessimo giocarci la vita, diremmo che i Fab Four vinceranno Slam nel 2018? Qual è il nostro Slam preferito? Il rapporto tra coach e giocatore è più di natura tecnica o mentale? Cosa pensiamo del nuovo sodalizio tra Borna Coric e Riccardo Piatti? Il montepremi complessivo del circuito ATP andrebbe distribuito diversamente? I tennisti di seconda fascia meriterebbero più spazio e attenzione mediatica? Quale torneo ci sarebbe piaciuto vincere? E contro quale avversario? Qual è la prima partita di tennis che abbiamo visto, e quale ci ha fatto innamorare di questo sport? Su cosa si deve concentrare un tennista per progredire su un singolo colpo? Chi è il nostro favorito tra Zverev, Kyrgios e Shapovalov? Chi dei tre è più avanti e più futuribile? A chi si può paragonare Nick Kyrgios? Sarà un giocatore da singoli exploit oppure potrà vincere con continuità?…
I
Il Tennis Italiano - The Podcast

1 I servizi di Sampras e Federer, la differenza tra coach e giocatore, ancora sul doping... 43:55
43:55
Spela Senare
Spela Senare
Listor
Gilla
Gillad43:55
Spazio intero dedicato alle vostre domande, peraltro recuperando quelle “disperse” la scorsa settimana. Come sempre, ci avete fatto spaziare su mille argomenti. - Che tipo di apporto potrà dare Radek Stepanek a Novak Djokovic, tenendo conto che era un giocatore piuttosto diverso? - Un paragone tra il servizio di Pete Sampras e quello di Roger Federer. - Magdalena Rybarikova potrà entrare tra le top-10? - Qual è stato lo Slam più competitivo del 21esimo secolo? E la stagione con il tasso qualitativo più alto? - Una riflessione complessiva sul doping, con particolare attenzione al caso Russia per le Olimpiadi Invernali di Pyeongchang. - Avendo giocato così tanto a fine anno, Belinda Bencic scoppierà nel 2018? - Chi saranno i nostri tennisti “protetti” nell'anno nuovo? - L'anno prossimo organizzeremo una nuova cena del Podcast?…
I
Il Tennis Italiano - The Podcast

1 La n.1 WTA senza sponsor, il ritorno della Bartoli, le scelte di Ostapenko e Bedene 35:21
35:21
Spela Senare
Spela Senare
Listor
Gilla
Gillad35:21
L'ultima puntata prima di Natale inizia con il “giallo” legato a Simona Halep. Pur essendo numero 1 del mondo, è rimasta senza sponsor a causa del mancato rinnovo con Adidas. Secondo Jacopo Lo Monaco, potrebbe non esserci stato un accordo economico. “Magari ha sparato alto, sapendo che un altro marchio le avrebbe garantito la cifra richiesta”. Più in generale, i testimonial uomini hanno più valore anche perché il loro abbigliamento è più “commerciabile” rispetto a quello delle donne. Difficilmente i vestitini delle campionesse possono essere indossati con facilità dalle donne sopra i 40 anni. Inoltre, molti abiti sono pensati per fisici particolarmente atletici. Proprio durante il Podcast esce la news del ritorno di Marion Bartoli. Non siamo così sorpresi: quanto emerso a ottobre era piuttosto chiaro: le informazioni diffuse da RMC erano troppo precise per non essere attendibili. Semmai, era stata sorprendente la secca smentita della Bartoli. Probabilmente voleva essere sicura di essere idonea sul piano fisico e atletico. “La notizia mi fa piacere, spero che possa essere competitiva almeno per un ritorno tra le prime 20 – dice Jacopo – sarebbe bello che a Wimbledon le facciano inaugurare il Centre Court, visto che non ha mai potuto difendere il suo titolo del 2013”. Qualche riflessione sulla scelta di Jelena Ostapenko, che si farà affiancare per 15 settimane da coach David Taylor. “Una buona scelta, ma con una come lei ci vuole un personaggio di carisma, che sia in grado di farsi sentire. Su Jelena bisogna intervenire più tecnicamente che tatticamente, perché non bisogna complicarle le idee”. A chiudere, la delusione di Jacopo per la scelta di Aljaz Bedene: resosi conto che non avrebbe potuto giocare in Coppa Davis e partecipare alle Olimpiadi con la Gran Bretagna, ha scelto di tornare a rappresentare la Slovenia. Una decisione opportunistica: “Fossi stato nella federazione slovena, non lo avrei convocato” dice Jacopo. Probabilmente, anche loro avevano convenienza a riaccoglierlo. Il giocatore ha comunque denotato scarso senso patriottico verso entrambe le nazioni.…
I
Il Tennis Italiano - The Podcast

1 Il peggiore vincitore Slam degli ultimi 30 anni? I match svolta-carriera, le nuove rivalità femminili. 43:23
43:23
Spela Senare
Spela Senare
Listor
Gilla
Gillad43:23
La vostra voglia di tennis, anche in periodo di offseason, è certificata dal gran numero di domande che ci avete fatto pervenire. Ecco i vari argomenti trattati. - Chi sono i giocatori che non conoscevamo a inizio anno (o conoscevamo poco), ma poi capaci di distinguersi? - Ci sono partite che hanno svoltato in positivo o in negativo le carriere di un giocatore o di una giocatrice? - Una riflessione sulla carriera di Filippo Volandri: ha fatto il massimo o avrebbe potuto ottenere di più? - Come scegliamo i giocatori per i quali tifiamo? - Chi è stato il peggiore vincitore di uno Slam negli ultimi 30 anni? - Dalla più veloce alla più lenta, le superfici dei tornei del Grande Slam e dei Masters 1000. - In questo momento, il tennis femminile soffre l'assenza di una rivalità. Quale sarà la prossima? - Il punto della situazione sugli attuali staff tecnici dei top-10 ATP. - Quando ci sono due eventi sportivi in contemporanea, proviamo a guardarli entrambi oppure ne scegliamo uno e vediamo l'altro in un secondo momento?…
I
Il Tennis Italiano - The Podcast

1 Jimmy Connors e il CT Bologna; Aggiornamenti sulla causa Bouchard-USTA; Le nuove regole del tennis. 28:12
28:12
Spela Senare
Spela Senare
Listor
Gilla
Gillad28:12
L'episodio con protagonista Jimmy Connors ci fa riflettere sulle modalità di accesso ai vari circoli tennis. L'ex n.1 non ha avuto l'autorizzazione a entrare al Circolo Tennis Bologna in quanto “non socio”. Detto che non aveva rivelato la sua identità, facilitando il malinteso, ci si domanda se i circoli tennis siano un po' troppo esclusivi. “I club non hanno tutti i torti – dice Jacopo Lo Monaco – i soci pagano fior di quattrini ed è giusto che abbiano i campi a loro disposizione”. Alcune proposte su come “aprire” i circoli ad appassionati e praticanti, pur senza danneggiare i giusti privilegi dei soci. Alcune esperienze di Jacopo nei circoli americani (quanti sapevano che si è spesso allenato con i gemelli Bryan?) e una riflessione sui campi pubblici. Sono una splendida risorsa, negli Stati Uniti hanno prodotto più di un giocatore, ma il campo da tennis richiede una manutenzione ordinaria che non sempre una struttura pubblica è in grado di garantire. Il 20 febbraio inizierà il processo con protagonista Eugenie Bouchard: la canadese chiede un sostanzioso risarcimento alla USTA per l'incidente di due anni fa allo Us Open, quando batté la testa nella sala massaggi, procurandosi un'emorragia cerebrale. Testimonierà anche Nick Kyrgios. Alla luce delle ultime novità,…
I
Il Tennis Italiano - The Podcast

1 Il brutto e il bello delle gare a squadre. Chi è stato il più forte a non vincere tornei ATP? 44:30
44:30
Spela Senare
Spela Senare
Listor
Gilla
Gillad44:30
Mancano poche ore alle finali di Serie A1, a Foligno. Jacopo boccia la formula complessiva delle gare a squadre. A suo dire, è grave che nelle categorie inferiori non ci sia un trofeo da conquistare, ma che il massimo obiettivo sia la promozione. “Queste manifestazioni non possono rappresentare un obiettivo nella stagione di un giocatore”. Poi, però, ci spiega perché i tennisti esultano così tanto e si impegnano alla morte quando si tratta i giocare a squadre. Forse lo abbiamo convinto a seguire qualche spezzone del weekend, che vedrà Aniene-Parioli tra gli uomini e Prato-Faenza tra le donne. A chiudere, il consueto spazio per le vostre domande. - Chi risponde meglio tra Novak Djokovic e Roger Federer? - Quali aspettative abbiamo sui migliori italiani nel 2018? - Ana Ivanovic avrebbe potuto vincere qualcosa di più? - Si può già indicare un vincitore per il singolare maschile dell'Australian Open? - Qual è stata, sul piano tecnico, la migliore sfida tra Roger Federer e Rafael Nadal? - Julien Benneteau è stato il miglior giocatore a non aver mai vinto un torneo ATP?…
Välkommen till Player FM
Player FM scannar webben för högkvalitativa podcasts för dig att njuta av nu direkt. Den är den bästa podcast-appen och den fungerar med Android, Iphone och webben. Bli medlem för att synka prenumerationer mellan enheter.