Innehåll tillhandahållet av OK!Podcast. Allt poddinnehåll inklusive avsnitt, grafik och podcastbeskrivningar laddas upp och tillhandahålls direkt av OK!Podcast eller deras podcastplattformspartner. Om du tror att någon använder ditt upphovsrättsskyddade verk utan din tillåtelse kan du följa processen som beskrivs här https://sv.player.fm/legal.
Player FM - Podcast-app Gå offline med appen Player FM !
In this episode, comedian and tea enthusiast Jesse Appell of Jesse's Teahouse takes us on a journey from studying Chinese comedy to building an online tea business. He shares how navigating different cultures shaped his perspective on laughter, authenticity, and community. From mastering traditional Chinese cross-talk comedy to reinventing himself after a life-changing move, Jesse and host Brian Lowery discuss adaptation and the unexpected paths that bring meaning to our lives. For more on Jesse, visit jessesteahouse.com and for more on Brian and the podcast go to brianloweryphd.com.…
Innehåll tillhandahållet av OK!Podcast. Allt poddinnehåll inklusive avsnitt, grafik och podcastbeskrivningar laddas upp och tillhandahålls direkt av OK!Podcast eller deras podcastplattformspartner. Om du tror att någon använder ditt upphovsrättsskyddade verk utan din tillåtelse kan du följa processen som beskrivs här https://sv.player.fm/legal.
Le interviste di Francesca. Una guerriera che non si è arresa di fronte alle sfide che la vita gli ha presentato. Giornalista di passione e professione. Realizza interviste per OK!Mugello tramite l’ausilio della tecnologia che gli permette di interloquire grazie ad una voce sintetizzata.
Innehåll tillhandahållet av OK!Podcast. Allt poddinnehåll inklusive avsnitt, grafik och podcastbeskrivningar laddas upp och tillhandahålls direkt av OK!Podcast eller deras podcastplattformspartner. Om du tror att någon använder ditt upphovsrättsskyddade verk utan din tillåtelse kan du följa processen som beskrivs här https://sv.player.fm/legal.
Le interviste di Francesca. Una guerriera che non si è arresa di fronte alle sfide che la vita gli ha presentato. Giornalista di passione e professione. Realizza interviste per OK!Mugello tramite l’ausilio della tecnologia che gli permette di interloquire grazie ad una voce sintetizzata.
Ciao a tutti, e benvenuti alla puntata numero 31 della mia rubrica, "Le Interviste di Francesca". Oggi voglio parlarvi di una puntata davvero speciale, diversa da tutte le altre. Non solo per il mio ospite, che è una persona straordinaria, ma anche perché abbiamo deciso di fare qualcosa di nuovo e inclusivo: regaleremo una voce digitale al nostro ospite, Jacopo Melio. Molti di voi conosceranno già Jacopo, ma voglio comunque presentarvelo. Jacopo è un attivista per i diritti civili, giornalista, scrittore e fondatore dell’associazione "Vorrei prendere il treno", che si occupa di rendere la nostra società più accessibile e inclusiva, soprattutto per le persone con disabilità. Grazie al suo impegno, è diventato un punto di riferimento in Italia per la difesa dei diritti e la lotta alle discriminazioni.…
Sono passati 5 anni e 30 interviste da quando abbiamo lanciato su OKMugello.it "La Rubrica di Francesca". Puntata dopo puntata gli ascolti sono diventati sempre di più, segno evidente che abbiamo colpito nel segno.
Questa mattina, il Salone Estense di Varese ha ospitato la presentazione della rubrica "Le interviste di Francesca", un evento atteso all'interno del Festival Glocal dedicato alle sfide del giornalismo locale. L’incontro, che ha visto una numerosa partecipazione, ha celebrato il lavoro di Francesca Apricena, giovane giornalista che ha fatto della resilienza e dell’amore per il suo mestiere una fonte di ispirazione per tutti. Nel panel, Saverio Zeni, editore di OKNews24.it, ha tracciato un profondo ritratto di Francesca, evidenziando come, nonostante le difficoltà personali, abbia trasformato la sua passione per il giornalismo in una missione. "Le interviste di Francesca", nate come un progetto innovativo per raccontare storie di personalità dello spettacolo e del giornalismo, hanno raggiunto oggi la trentesima puntata.…
Sono entusiasta di presentarvi, la trentesima puntata della rubrica "Le interviste di Francesca”, un momento che considero davvero speciale. Ho avuto l'onore, di incontrare una figura iconica della musica italiana: Rita Pavone. A breve festeggerà i suoi ottant’anni, eppure la sua ironia e la sua energia rimangono intatte, facendola apparire sempre come una vera e propria “giamburrasca”. Inoltre non dobbiamo dimenticare che quest’anno festeggia 56 anni di matrimonio con suo marito teddy reno. Rita ha affrontato la sua lunga carriera con coraggio e determinazione, continuando a brillare nel panorama musicale. Durante la nostra chiacchierata, mi ha raccontato della sua carriera, iniziata negli anni '60, e come il suo amore per la musica e per il pubblico non si sia mai affievolito. La sua vivacità e il suo spirito indomito sono una fonte d’ispirazione per me e per chiunque la conosca. Inoltre, questa trentesima puntata rappresenta un’importante novità: sarò presente, insieme al mio editore Saverio Zeni, alla tredicesima edizione di “FestivalGlocal” a Varese. Questo festival, uno dei più significativi nel mondo del giornalismo, offre l'opportunità di far conoscere la nostra rubrica a un pubblico più ampio, per condividere storie di resilienza e successo. Sono convinta che questa trentesima puntata non sia solo un incontro tra me e Rita Pavone, ma un invito a riflettere sulle sfide che affrontiamo nella vita e sulla nostra capacità di superarle con grinta. La nostra conversazione mi ha ricordato che, nonostante il passare del tempo, la passione e l’amore per ciò che facciamo possono guidarci verso nuove avventure. Non perdetevi questo evento speciale, dove la musica e il giornalismo si uniscono per celebrare la bellezza della resilienza umana.…
Chi non ha mai cantato a squarciagola "Easy Lady"? Un tormentone che ha accompagnato intere generazioni e che ha lanciato nel firmamento della musica italiana una stella destinata a brillare a livello internazionale: Ivana Spagna. Ivana inizia la sua carriera negli anni '70 come corista per artisti del calibro di Endrigo e Ornella Vanoni. Il suo nome d’arte, “Spagna,” non è legato né al paese né alla lingua spagnola. In realtà, è un soprannome che le è stato dato da un amico durante l’adolescenza. È il 1986 quando la sua vita cambia radicalmente. Scrive in soli 15 minuti "Easy Lady," un brano che diventa un fenomeno planetario. La Spagna, quella vera, non quella iberica, conquista le classifiche di tutto il mondo. Seguono successi come "Call Me" e la partecipazione al Festival di Sanremo, dove il pubblico la accoglie con un calore che la commuove. La sua ampia discografia comprende 17 album in studio, di cui 12 di inediti, e oltre 50 singoli. Ivana Spagna ha venduto oltre 10 milioni di dischi e si è cimentata anche come scrittrice, pubblicando tre opere letterarie. Ivana Spagna è un'icona della musica italiana, un punto di riferimento per molti artisti. La sua voce, calda e avvolgente, continua a incantare il pubblico di tutte le età. E noi, semplici ascoltatori, non possiamo che ringraziarla per averci regalato, oltre a questa intervista, emozioni indimenticabili.…
La ventottesima puntata della rubrica “Le interviste di Francesca”. È un piacere vedere come molti personaggi popolari, e non solo, si prestano a rispondere alle mie domande, permettendomi di offrire al pubblico che mi segue qualcosa di nuovo e, forse, qualcosa di inaspettato.
Il 20 aprile 2019 abbiamo lanciato il primo episodio di questa serie podcast. Cinque anni dopo, superato anche lo stop dovuto al Covid-19, torniamo con rinnovato entusiasmo. Questo episodio, che state ascoltando, è il ventisettesimo delle Interviste di Francesca . Lo celebriamo insieme a un volto noto: Maria Amelia Monti.…
Benvenuti all’ascolto di una nuova puntata delle "interviste di Francesca". Abbiamo avuto la fortuna di poter dialogare con Un artista dalle molteplici sfaccettature, stiamo parlando di Neri marcorè. Neri ha intrapreso un viaggio artistico, che lo ha visto brillare come attore, doppiatore, imitatore, cantante e conduttore.…
In questa puntata, vi presento un uomo dai mille volti, un attore, un imitatore, che molti di voi lo hanno potuto apprezzare in tante trasmissioni televisive o teatri. Stiamo parlando, di Ubaldo Pantani, classe 1971, toscano di Cecina, celebre per le sue esilaranti imitazioni di personaggi noti al grande pubblico. La sua carriera ha preso il via dal teatro, per poi spiccare il volo nel mondo televisivo, grazie a partecipazioni in programmi come, macao su Rai 2, e successivamente con la Gialappa’s Band in "Mai dire Gol", e "Mai dire Domenica". Pantani, ha conquistato il pubblico con le sue imitazioni di celebrità, del calibro di Adriano Celentano, Gianni Morandi, e Andrea Pirlo, dimostrando una versatilità e un talento unico.…
Per chi non li conosce, I Ladri di Carrozzelle sono un gruppo musicale formatosi nel 1989 a Roma. I fondatori del gruppo, persone con disabilità, non hanno permesso che ciò ostacolasse il loro sogno di diventare una rock band. Esistono diverse formazioni che si alternano a seconda dell'impegno richiesto. L’obiettivo principale del gruppo è quello di diffondere un'immagine nuova e insolita delle diverse abilità, attraverso la musica. Le parole chiave che guidano da sempre i Ladri di Carrozzelle sono: leggerezza, ottimismo e buon umore, condite da tanto impegno e autoironia.…
Un inizio anno 2024 alla grande. Iniziamo il 2024 con una bella intervista a una persona molto importante, una giornalista, conduttrice radiofonica e produttrice televisiva. Sto parlando di Paola Severini Melograni, tra le altre cose direttrice di Angelipress.com è il primo portale italiano di cultura e informazione sociale.…
In questa puntata, ho il piacere di intervistare, la bravissima attrice italiana Barbara Ronchi, interprete di Diana De Santis nella serie di Imma Tataranna. Attrice pluripremiata che da "grande" vorrebbe interpretare Maria Montessori.
Una nuova puntata del podcast di Francesca che intervista Lorenzo Baglioni. Classe 1986, si è laureato addirittura in matematica, ottenendo un dottorato sulla stessa materia. Ha pubblicato 2 album ed è stato conduttore di alcuni programmi conosciuti. È stato a Dicomano per l'appunto lo scorso sabato 6 maggio per la fiera, dove ci ha portato un po' di buonumore cantando alcuni tra i suoi brani più famosi. Non stiamo a dilungarci con inutili discorsi e vi facciamo subito ascoltare cosa ci ha detto Lorenzo.…
Per gli ascoltatori fiorentini di questa rubrica, è facile ricordare Michela nel ruolo di “angelica” nel film “Se son Rose” di Leonardo Pieraccioni, di cui molte scene sono state realizzate all’interno di Villa Pecori a Borgo San Lorenzo. Michela non è solo attrice, pur avendo all’attivo la partecipazione in oltre 20 film, di cui alcuni come regista. Un’artista, se vogliamo, a tutto tondo spaziando dal cinema al teatro, dai cortometraggi ai programmi televisi per non disdegnare la radio e la discografia. Tutte le info su www.okmugello.it Foto: Barbara Gravelli…
Cari Ascoltatori come ho preannunciato nella puntata precedente, a causa del lungo di stop che ha avuto la rubrica, abbiamo ripreso finalmente le pubblicazioni. A questo proposito vi proponiamo le interviste che avevamo già realizzato ma che non sono state pubblicate. Ritengo che siano comunque interessanti, anche se forse un po datate. In questa puntata, registrata nel Novembre del 2020, parliamo con Francesca Agostini, attrice che sa muoversi bene in teatro, al cinema e televisione.…
Välkommen till Player FM
Player FM scannar webben för högkvalitativa podcasts för dig att njuta av nu direkt. Den är den bästa podcast-appen och den fungerar med Android, Iphone och webben. Bli medlem för att synka prenumerationer mellan enheter.