Silicon Valley offentlig
[search 0]
Mer
Download the App!
show episodes
 
Silicon Valley è l'appuntamento settimanale di Everyeye che racconta tutte le novità e le curiosità dal mondo della tecnologia e ne analizza l'impatto sulla società, sulla politica e sull'economia. Al timone Alessio Ferraiuolo e Riccardo Arioli Ruelli. #tecnologia #tech #videogames #news
  continue reading
 
Artwork

1
CRASH – La chiave per il digitale

Andrea Daniele Signorelli & VOIS

Unsubscribe
Unsubscribe
Varje vecka
 
Intelligenza artificiale e deep learning, realtà virtuale, social network, bitcoin e criptovalute, capitalismo della sorveglianza: le nuove tecnologie digitali stanno cambiando il mondo in cui viviamo a velocità sempre crescente, lasciandoci spesso pieni di domande senza risposta. Ogni settimana faremo chiarezza e approfondiremo i temi più inquietanti e affascinanti del mondo digitale, cercando di capire qual è il futuro che ci attende. Sono Andrea Daniele Signorelli, da anni racconto i risc ...
  continue reading
 
Artwork

1
Olivetti, l'occasione perduta

Paolo Colombo - Il Sole 24 Ore

Unsubscribe
Unsubscribe
En gång i månaden
 
"Olivetti, l'occasione perduta" è il racconto dell’avventura pionieristica dell’Olivetti nel mondo dell’elettronica: un laboratorio di giovani talenti, i primi passi dell’informatica in Italia, l’invenzione dell’Elea 9300, la straordinaria realizzazione del primo personal computer – la mitica P101 – malgrado la immaturità tecnica dei primi anni ’60. Nel podcast curato dal prof. Paolo Colombo ne emerge un affresco intrigante dell’Olivetti di Adriano, fucina di sogni, di creatività e di cultur ...
  continue reading
 
Artwork

1
3 Fattori

Sky Tg24

Unsubscribe
Unsubscribe
Varje vecka+
 
3 Fattori è un Podcast nato dalla rubrica di Mariangela Pira, giornalista di Sky Tg24, su Linkedin. Il proposito è quello di raccontare a chiunque, anche al lattaio dell'Ohio, ciò che accade in finanza, economia e in geopolitica economica. In ogni puntata, con un linguaggio chiaro e semplice, vengono snocciolate le tematiche di attualità: dall'energia all'inflazione, dalle banche centrali ai programmi economici del governo, dal commercio globale a ciò che banalmente accade alle nostre impres ...
  continue reading
 
Artwork

1
Black Box

Guido Brera - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
En gång i månaden+
 
La finanza è un universo complesso, regolato da flussi che scorrono ovunque e da algoritmi indecifrabili. La finanza è il liquido in cui siamo immersi, senza saperlo. Questa serie racconta i meccanismi della finanza globale per entrare nel cuore del dispositivo: nella sua scatola nera. "Black Box" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media e sponsorizzato da Docebo. Scritto da Guido Brera con I Diavoli La cura editoriale è di Francesca Milano La sigla e il sound design sono di Luca M ...
  continue reading
 
Artwork

1
Hypercube

Riccardo Prota

Unsubscribe
Unsubscribe
En gång i månaden
 
Parliamo di tecnologia orientata al futuro: intelligenza artificiale, auto elettriche, robotica, ingegneria genetica, reti neurali e molto altro!
  continue reading
 
Artwork

1
Wallcast

Walliance

Unsubscribe
Unsubscribe
En gång i månaden
 
Walliance è una delle piattaforme europee leader negli investimenti immobiliari online. Da qui nasce Wallcast, lo spazio della settimana in cui potrai conoscere in modo semplice quelle "cose serie" che di solito non hai mai avuto il tempo di capire.
  continue reading
 
Artwork

1
InTime Podcast

Franz Russo

Unsubscribe
Unsubscribe
En gång i månaden
 
InTime Podcast è un "ritorno", dopo un po' di anni, ma è anche un nuovo inizio. L'inizio di una nuova relazione "in voce" per raccontare quello come i social media, la comunicazione digitale stanno cambiando, mantenendo uno sguardo su innovazione e tecnologia. Tutti temi che tratto su InTime Blog, ma questa volta in voce.
  continue reading
 
Artwork

1
Sognatori - Il podcast

Luca Gregorio

Unsubscribe
Unsubscribe
En gång i månaden
 
Benvenuto in Sognatori - Il podcast.Prenditi un attimo per ascoltare narrazioni di racconti o, interviste a persone semplici che hanno una storia da raccontare. Puoi inviarci un tuo racconto a isognatori.podcast@gmail.com (testo max 15000 caratteri spazi inclusi), oppure, se credi di avere una potente storia da raccontare avrai la chance di raccontarla direttamente in una puntata del podcast. Scrivi. Invia. Ascolta.
  continue reading
 
Artwork

1
0039

Will Media

Unsubscribe
Unsubscribe
En gång i månaden
 
Parliamo spesso di fuga di cervelli e poco spesso del rientro dei cervelli. Quello che però non facciamo mai è chiederci cosa spinge le persone a muoversi. Perché lo facciamo? Perché decidiamo di andare via, di rimanere o di tornare? 0039 è il podcast di Will con Clara Morelli che racconta le storie di chi ha deciso di andarsene dall’Italia e di chi, invece, ha deciso di tornare. Potete inviarci le vostre confessioni qui: 0039@willmedia.it
  continue reading
 
Artwork

1
Cross Words

Cross Words

Unsubscribe
Unsubscribe
En gång i månaden+
 
CrossWords: una iniziativa basata su un approccio multidisciplinare e interdisciplinare ai problemi complessi. Il nostro obiettivo è di contribuire alla comprensione dei grandi trend mondiali nel breve, medio e lungo periodo attraverso lo studio di dati e il confronto tra gli esperti provenienti da discipline diverse.
  continue reading
 
Artwork

1
Menti Visionarie

Simone Terreni

Unsubscribe
Unsubscribe
En gång i månaden
 
Ogni genio ha sintetizzato la cultura e le necessità degli anni in cui ha vissuto. Forte degli studi di chi lo precedeva, ha compiuto un ulteriore salto in avanti, portando l’evoluzione umana a un livello superiore. Io sono Simone Terreni, imprenditore digitale. Questo è Menti visionarie. Il podcast dove racconto imprese e idee di questi giganti partendo dal primo calcolatore dell’uomo: la mano. 5 sono le dita della mano. E 5 sono gli aggettivi con cui descriverò la loro storia. Un podcast d ...
  continue reading
 
Artwork
 
La finanza e l’economia non sono argomenti semplici. Ma non sono nemmeno riservati a chi ha studiato economia all'università o a chi lavora in questo settore. La finanza e l'economia appartengono a chiunque abbia voglia di capirle fino in fondo. Mettete da parte gli stereotipi su lupi di Wall Street, grattacieli e cravatte, e lasciatevi accompagnare dalle nostre voci e da un sound design immersivo alla scoperta degli eventi che hanno segnato la storia dell'economia e della finanza. And the n ...
  continue reading
 
Artwork

1
Italian Tech Speak

Italian Tech Speak

Unsubscribe
Unsubscribe
En gång i månaden
 
L’Italian Tech Speak è un canale podcast dedicato al racconto del mondo della tecnologia e dell’innovazione. Ai microfoni dell'ITSpeak, parleremo di come la tecnologia sta cambiando la musica, la politica, il cibo e lo sport, ma non solo. Ascolteremo startupper di grande successo raccontare i loro più grandi insuccessi. Infine, parleremo con quelle aziende che hanno rivoluzionato interi settori e ci faremo anticipare le prossime rivoluzioni.
  continue reading
 
Artwork

1
Facciamo il Punto

Il Punto Media

Unsubscribe
Unsubscribe
En gång i månaden
 
Facciamo il Punto è il podcast per chi vuole farsi inspirare da chi ha il coraggio di mettersi in gioco. 📌 Siamo Nicola e Mirko e parliamo con italiani che hanno qualcosa da raccontare e da cui possiamo imparare: imprenditori, manager e professionisti di ogni settore. 📆 Ogni due mercoledì nuovo episodio e nuovo ospite 👋🏻 Facciamo il punto è un podcast che guarda al futuro, fatto da giovani per giovani. 🎙️ Host: Nicola Travella; Co-Host: Mirko Maestri 👉🏻 Seguici anche qui
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Da Elon Musk a Palmer Luckey, da Marc Andreessen a Peter Thiel: tra le élite tecnologiche si moltiplicano le posizioni militariste, complottiste e reazionarie, confermando il nuovo clima politico della culla progressista degli Stati Uniti. Questo episodio è sponsorizzato da Scalable. Scalable è l'app che ti permette di iniziare a investire in modo …
  continue reading
 
A che punto è la comprensione di Bitcoin in una delle aree a più alta concentrazione di ricchezza al mondo? Male, a volte malissimo!Il vantaggio che avete è reale, siete veramente “early”.Parliamo poi un po’ di elezioni e di normativa europea per le cripto. Puntate in fase di assestamento con i nuovi orari, ma non molliamo!#bitcoin #podcast…
  continue reading
 
Parto dal movimento di persone nella Silicon Valley visto che tutte, da Open AI a Google e Facebook, sono impegnate ad andare il più rapidamente possibile sugli avanzamenti nell'intelligenza artificiale. Vado poi su GameStop e AMC. Finisco con il viaggio di Putin in Cina. Vi aspetto.Av Sky Tg24
  continue reading
 
Cambio ai vertici del gruppo Benetton dopo le perdite comunicate lo scorso fine settimana. Cina da monitorare. Da una parte il Fondo Monetario Internazionale alza le stime di crescita del Paese dall'altra Elon Musk afferma che i dazi Usa contro Pechino sono una distorsione del mercato. Vi aspetto.Av Sky Tg24
  continue reading
 
Giubbotto di pelle, occhiali a goccia con le lenti a specchio, barba ben regolata e capelli tirati indietro, Nayib Bukele è, dal 2019, il presidente della Repubblica di El Salvador. Da quando si è insediato al governo, ha represso col pugno di ferro il fenomeno delle gang di narcotrafficanti e lo scorso febbraio, forzando i vincoli costituzionali, …
  continue reading
 
Puntata dedicata al trade finance, come era nato e come si è evoluto.Infine descriviamo come dovrebbe funzionare un contratto-simil-canale-lightning ma per un importer, un exporter e un investitore che finanzia la spedizione.Lightning di per se probabilmente non va bene dato che la liquidità richiesta è molto alta, però ci sono alcuni concetti inte…
  continue reading
 
La teoria sulla morte di internet rappresenta l’ennesima assurdità partorita sul web. O forse sarebbe meglio dire che rappresentava un’assurdità, perché negli ultimi mesi questa teoria complottista si sta rivelando sempre più simile a una profezia. Questo episodio è sponsorizzato da Scalable. Scalable è l'app che ti permette di iniziare a investire…
  continue reading
 
Lo scorso 10 maggio è morto James Harris Simons, una leggenda dell’alta finanza, il “re dei quanti” come lo chiamavano, il matematico che – dopo aver lasciato l’università – aveva sbancato i mercati. Nel 1982 fonda a New York la Renaissance Technologies, destinata a diventare uno dei maggiori hedge fund a livello mondiale. «Forbes» scriveva che JHS…
  continue reading
 
Parto dalla morte del presidente iraniano, del ministro degli esteri e delle altre persone a bordo dell'elicottero che si è schiantato. Vado poi su una sintesi del viaggio di Putin in Cina, con un mio commento. Concludo con l'inizio della settimana sui mercati. Vi aspetto come sempre.Av Sky Tg24
  continue reading
 
Le nuove tecnologie in grado di interpretare la nostra attività cerebrale – in molti casi già in commercio – destano parecchie preoccupazioni, spingendo alcuni stati a regolamentare questa nuova, inquietante, invasione della privacy. Questo episodio è sponsorizzato da Scalable. Scalable è l'app che ti permette di iniziare a investire in modo sempli…
  continue reading
 
Viviamo gli anni dell’apocalisse permanente, un’età segnata da virus e guerre, da minacce nucleari ed emergenza climatica. Se il pericolo è ovunque, allora è inevitabile cercare protezione in spazi chiusi e impenetrabili: come il North Star Missile Silo, uno dei più sicuri rifugi mai realizzati dall’uomo. Ubicato in Kansas, il North Star è stato co…
  continue reading
 
Cosa sono i DID e le Verifiable Credentials? Bitcoin a cosa serve in quel contesto? Ma soprattutto, perché Saylor si è preso bene?Parliamo poi di una tesi in cui crediamo: Bitcoin come panacea del trade finance. Per via delle transazioni più grosse, il trade finance non soffrirebbe di alcuni limiti imposti dai micropagamenti. Inoltre l’incensurabil…
  continue reading
 
Parto dai mercati perché è proprio vero che alla fine ci costruiamo la nostra narrativa. Vado poi sulla Bce perché mi danno per certo il taglio a giugno e non potevo non condividerlo. Finisco con Apple e le novità - le prime così importanti dalla sua introduzione - dell'Ipad. Vi aspettoAv Sky Tg24
  continue reading
 
Da sempre, Apple rinchiude i suoi utenti in una gabbia dorata. Ai tempi di Steve Jobs, l’opinione prevalente era che questa gabbia avesse lo scopo di ottimizzare l’esperienza utente. Adesso, il sospetto è che sia soltanto un modo per impedirci di passare alla concorrenza e tenerci intrappolati a vita. Questo episodio è sponsorizzato da Scalable. Sc…
  continue reading
 
Mentre nei cinema si proietta Civil War del regista britannico Alex Garland, gli Stati Uniti sembrano un Paese segnato da conflitti non ricomponibili. Se i mercati restituiscono l’immagine del migliore dei mondi possibili, nella realtà dilaga l’emergenza Fentanyl, aumenta l’impoverimento della classe media e monta la bolla dei debiti studenteschi. …
  continue reading
 
Parto dal viaggio di Xi che dire è interessante - viste le mete scelte - è poco. Vado su Apple e vi racconto i risultati, compresa la situazione in Cina e le belle novità per gli azionisti. Finisco con le ultime proposte ai lavoratori del governo. Vi aspetto come sempre.Av Sky Tg24
  continue reading
 
I deepfake fanno pensare a un futuro in cui determinare cosa sia vero e cosa falso diventerà impossibile, e dove saremo tutti vittime della disinformazione generata tramite intelligenza artificiale. Eppure, questi falsi digitali sono in realtà solo una piccola parte di un problema più ampio. Un problema con cui facciamo i conti da oltre un secolo. …
  continue reading
 
Osserviamo la situazione delle equities attraverso una lente tecnica: cosa sono VIX e i ritorni scalati per la volatilità di SPX? Le riflessioni che ne escono ci portano ad analizzare perché Bitcoin è importante come store of value e cosa succederà al suo valore durante l'iperbitconizzazione.Chiudiamo con l'angolo dello zelota! Qual'è la vostra con…
  continue reading
 
Parto dai risultati di Alphabet e Google, con moltissima attenzione sull'intelligenza artificiale. Vado poi sulla BCE dopo le frasi di Panetta sui tassi, ovvero basta tergiversare - questo il senso - sul taglio dei tassi perché questo comporta il rischio di una nuova stagnazione. Concludo con la vista di Blinken in Cina e l'incontro con il suo omol…
  continue reading
 
L’estensione .tv viene utilizzata da parecchi siti legati al mondo della televisione o dello streaming (tra cui Twitch, YouTube e Netflix), ma farebbe in realtà riferimento alla micronazione polinesiana di Tuvalu. Il dominio .fm è usato da parecchi siti di streaming audio come Last.fm ma sarebbe riservata agli Stati Federati di Micronesia. Come fun…
  continue reading
 
Sono le 8.45 del 24 aprile 2013. Il Rana Plaza, un edificio commerciale di otto piani, sede di diverse attività tra cui alcune fabbriche tessili, e ubicato a Savar, vicino Dacca, in Bangladesh, si accartoccia su se stesso per cedimento strutturale. Il bilancio è di 1.134 morti e 2.515 feriti. La strage è una tragedia annunciata e – al tempo stesso …
  continue reading
 
Come si costruisce una banca che preserva la privacy degli utilizzatori?Cashu, e tutto il filone degli e-cash, non è una soluzione di scalabilità per Bitcoin, è un sistema di moneta elettronica con un gestore centrale. Lo studiamo e poi discutiamo come si confronta con Bitcoin e che casi d'uso potrebbe avere.Passiamo poi alla macro, la guerra con l…
  continue reading
 
Parto dalle parole importanti di Lagarde circa un taglio dei tassi, vado poi su Powell che dice l'esatto contrario. Mi soffermo sulla Russia, che secondo l'FMI crescerà del 3,2% e su come bellamente aggiriamo le sanzioni tramite i Paesi satellite ex Urss. Vi aspetto.Av Sky Tg24
  continue reading
 
Il loro ruolo è stato fondamentale per impedire a ChatGPT di produrre contenuti inappropriati. Eppure, questi lavoratori sottopagati sono costretti a osservare giorno dopo giorno migliaia di contenuti violenti, stragisti, sessisti, omofobi, razzisti. Un lavoro che li sottopone a fortissime pressioni psicologiche e che ha portato molti di loro ad af…
  continue reading
 
Da più di un secolo, l’uomo interviene sull’arco alpino per modificarne il paesaggio e alterarne gli equilibri. Le devastazioni della Prima guerra mondiale e la successiva ricostruzione a base di una monocultura di abeti rossi hanno compromesso la tenuta dell’ecosistema. Cento anni più tardi, gli eventi atmosferici estremi provocati dal cambiamento…
  continue reading
 
I mercati ad ora snobbano il rischio guerra. Vi racconto perché. Ci sono invece tre materie prime che si muovono: alluminio, ferro e rame. La causa sono le sanzioni di Usa e Regno Unito nei confronti della Russia. Il cancelliere tedesco Scholz pronto a vedere Xi Jinping e intanto la Cina si sta rivelando un problema per Apple. Vi aspetto.…
  continue reading
 
Cosa era successo negli anni 50 e 60? Come aveva fatto l'Italia a riprendersi nel dopo guerra?Iniziamo con un ripasso della situazione macro attuale, mercato del lavoro US ancora molto caldo, CPI tiepido ma con l'inghippo e infine parliamo dell'ETF oro in Cina e di cosa vuol dire per noi.L'argomento principale poi è il riassunto del Miracolo Italia…
  continue reading
 
Parto dal Def raccondovi le linee guida e il parere del mercato. Lo spread, per esempio, non fa una piega, nonostante il peggioramento delle stime. Vado poi su Fitch e sul giudizio relativo alle aspettative sulla Cina, tagliate. Concludo con la BCE, tutto pronto per un taglio dei tassi a giugno. Vi aspetto.…
  continue reading
 
Software regolarmente aggiornati, cataloghi illimitati e utenti liberati dalle responsabilità legate alla manutenzione o alla conservazione. Eppure è sempre più chiaro come – dalle stampanti che si bloccano se usate cartucce non originali alle auto che impongono abbonamenti annuali – dietro alla promessa di entrare nella cosiddetta economia dell’ab…
  continue reading
 
Una catastrofe si sta abbattendo sui boschi in vaste aree del Trentino-Alto Adige, del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia. Il suo nome scientifico è Ips typographus, ma è meglio conosciuto come “bostrico dell’abete rosso”, perché l’abete rosso è la sua vittima preferita. È un coleottero grande pochi millimetri e si nutre di legno. Di solito attacca…
  continue reading
 
Parto dal raccontare una settimana all'insegna degli Usa - a partire dal dato sull'inflazione - e della BCE, con la riunione di giovedì. Vi racconto poi di come il petrolio a seconda di estensione conflitto si muova eccome (e dell'oro). Finisco con il viaggio del segretario al Tesoro Yellen in Cina. Vi aspetto.…
  continue reading
 
Approfondiamo la storia di Roma e in particolare il ruolo di Cesare. Il Senato aveva infranto il sacro patto con suo popolo? Era giusto che i patrizi ed il senato giovassero di tutte le conquiste mentre i soldati no? Come e perché si era arrivati a questa situazione?I paralleli con i giorni nostri sono tantissimi.. una delizia da ascoltare con i gr…
  continue reading
 
Parto dai venti di guerra con l'ipotesi di un attacco dell'Iran a Israele, vedo con voi le reazioni delle materie prime. Vado poi sulla sanatoria che riguarda gli interni delle case. Chiudo con la visita del Segretario al Tesoro Yellen in Cina. Vi aspetto.Av Sky Tg24
  continue reading
 
Ecco il link per approfittare dell'offerta di NordVPN: https://nordvpn.com/crashpodcast - È il 1997 quando per la prima volta compare in un articolo il termine “personal branding”. Come vedremo, la rivoluzione professionale che si accompagna a questo termine non avrà subito successo. Con l'avvento dei social media, l’idea del personal branding dive…
  continue reading
 
Gli indicatori finanziari fotografano una situazione all’insegna dell’ottimismo diffuso. Il mercato obbligazionario si presenta affidabile, grazie agli effetti a lungo termine della liquidità immessa dodici mesi fa, durante il salvataggio delle “banche regionali” terremotate dal crack della Silicon Bank. Su quello azionario si registra un’important…
  continue reading
 
Analizziamo come la disoccupazione è cambiata nel tempo partendo dagli albori di Engel e Marx fino alle nuove variabili che "andrebbero" osservate oggi.Il grande cruccio è sempre il decennio 2009-2019: bassa disoccupazione MA salari fermi, come è possibile? Mostriamo una serie di grafici che confermano il cambio di paradigma. La disoccupazione e la…
  continue reading
 
Loading …

Snabbguide