Gad offentlig
[search 0]
Mer
Download the App!
show episodes
 
Artwork

1
IL BAZaR AtOMICo

Davide Francesco Sada

Unsubscribe
Unsubscribe
En gång i månaden+
 
Esperimenti mistici, imprenditoria eroica, neuroscienze, body & mind hacking, arte, natura selvaggia, supercibi, survivalism, magia, geopolitica e altre deflagrazioni. Interviste condotte da Davide Francesco Sada. Contatti: info@ilbazaratomico.com Instagram: @ilbazaratomico
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Gad Eitan Lerner è un giornalista libanese nato a Beirut nel 1954, poi naturalizzato italiano. Di famiglia ebraica, dopo aver lavorato al quotidiano Lotta continua, a Il Lavoro di Genova e a Il Manifesto, dal 1983 è stato inviato politico del settimanale L’Espresso. Dal 1993 al 1996 è stato vicedirettore e, fino al 1998, corrispondente de La Stampa…
  continue reading
 
Danske komponister/Danish composers/Composittori danesi Niels Wilhelm Gade (1817 - 1890) - Sinfonia n.1 in do minore, Op.5 "Paa Sjølunds fagre Sletter" (1842) 1. Moderato con moto - Allegro energico - Con più moto 00:00 2. Scherzo: Allegro risoluto quasi presto 09:32 3. Andantino grazioso 15:09 4. Finale: Molto allegro ma con fuoco - Molto marcato …
  continue reading
 
Classical, traditional and folk music in the 20th century Zoltán Kodály (1882-1967) - Variations on a Hungarian folk song “The Peacock”, for orchestra (1937-39) 1. Theme. Moderato 00:00-03:30 2. Variations I-VI. Con brio - Più mosso - Poco calmato - Appassionato - Tempo (calmato) 03:32-06:35 3. Variations VII-X. Vivo - Più vivo - Molto vivo 06:35-0…
  continue reading
 
Nicolò Balini e Claudio Pelizzeni, alias Human Safari e Claudio Trip Therapy, insieme hanno dato vita SiVola: un servizio che ti permette di vivere esperienze di viaggio complete. In questo estratto parliamo di come sia cambiato il mondo dei viaggi nell'ultimo anno, di cibi particolari e di cosa porta a voler esplorare nuove frontiere. Se vuoi puoi…
  continue reading
 
Classical, traditional and folk music in the 20th century Luciano Berio (1925-2003) - Folk Songs (1964) Per mezzosoprano e sette esecutori 1. Black is the color... (Stati Uniti) 2. I wonder as I wander (Stati Uniti) 3. Loosin yelav (Armenia) 4. Rossignolet du bois (Francia) 5. A la femminisca (Sicilia) 6. La donna ideale (Italia) 7. Ballo (Italia) …
  continue reading
 
Classical, traditional and folk music in the 20th century Béla Bartók (1881 – 1945) - Two Elegies, Sz.41 (Op.8b) 1. Grave 2. Molto adagio, sempre rubato 06:14 Andor Foldes, pianoforte ****** Béla Bartók (1881 – 1945) - Three Hungarian Folk Songs from Csík, Sz. 35a For peasant flute and piano Rubato - Poco piú mosso - Tempo di marcia 12:47 Zoltán Ju…
  continue reading
 
Compositores de Centro y Sudamérica / Composers from Central and South America / Compositori del Centro-Sud America Domenico Zipoli (1688-1726) - Música en las Reducciones Jesuíticas de América del Sur 00:00 Ad Mariam (Himno) 06:52 Verso para órgano 07:43 Laudate Dominum (Salmo 116) 11:15 Euge Serve Bone (Antífona) 12:44 Fidelis Servus (Antífona) 1…
  continue reading
 
Compositores de Centro y Sudamérica / Composers from Central and South America / Compositori del Centro-Sud America Ariel Ramírez (Santa Fè 1921 - Monte Grande 2010) - Misa Criolla 1. Kyrie (vidala - babuala) 2. Gloria (carnavalito - yaravì) 03:47 3. Credo (chacarera trunca) 10:47 4. Sanctus (carnaval chocabambino) 14:14 5. Agnus Dei (estilo pampea…
  continue reading
 
Compositores de Centro y Sudamérica / Composers from Central and South America / Compositori del Centro-Sud America Carlos Chávez (1899-1978) - Paisajes Mexicanos (Variaciones sinfónicas) 1. Lentamente 2. Lento 08:45 The State of Mexico Symphony Orchestra Enrique Bátiz, conductor ************* Carlos Chávez (Città del Messico 1899 - Coyoacán 1978) …
  continue reading
 
Edoardo Camurri è scrittore, giornalista, conduttore televisivo e conduttore radiofonico. Come esponente del mondo intellettuale italiano abbiamo conversato con lui sul significato della cultura oggi, in un mondo pieno di stimoli digitali in cui si è perso il senso dell'analogico. Se vuoi, puoi recuperare l'episodio completo, il 38, sempre qui su S…
  continue reading
 
Compositores de Centro y Sudamérica / Composers from Central and South America / Compositori del Centro-Sud America Agustín Pío Barrios Mangoré (San Juan Bautista de las Misiones, 5 maggio 1885 – San Salvador, 7 agosto 1944) Julia Florida / Tatyana Ryzhkova, chitarra Danza Paraguaya / Andrea González Caballero, chitarra La Catedral / Ana Vidovic, c…
  continue reading
 
Compositores de Centro y Sudamérica / Composers from Central and South America / Compositori del Centro-Sud America Teresa Carreño (Caracas, 22 dicembre 1853 – New York, 12 giugno 1917) Reverie-Impromptu, Op. 3 Caprice-Etude No. 2, Op. 6 06:50 Gottschalk Waltz, Op. 1 15:22 Alexandra Oehler, pianoforte ***** Teresa Carreño (1853 – 1917) – Quartetto …
  continue reading
 
In questa puntata del Bazar Atomico parliamo di caccia etica con Andrea Cavaglià, produttore, fotografo e cacciatore di montagna. Con lui parleremo di vocazione, di natura e di animali, ma soprattutto ci chiederemo: e se fosse la caccia a salvare il mondo? Classe '94, nato nelle campagne alla periferia di Torino, Andrea Cavaglià ha iniziato da picc…
  continue reading
 
Danske komponister/Danish composers/Composittori danesi Dietrich Buxtehude (1637-1707) - Cantata: Wachet auf, ruft uns die Stimme, BuxWV 101 1. Wachet auf, ruft uns die Stimme 2. Aleluja! 4:10 3. Sion hört die Wächter singen 6:54 4. Gloria sei dir gesungen, mit Menschen und englischen Zungen 9:26 5. Ewig in dulci jubilo 11:42 Deutsch Kammerorch Wil…
  continue reading
 
Danske komponister/Danish composers/Composittori danesi Emil Hartmann (1836 - 1898) - Nordic Folk Dances for orchestra 1. Scherzo. Nordic Folk Dance Op. 18 2. Old Memories, Minuet Op. 6a 04:25 3. The Elf-Maids and the Hunters, Scherzo Op. 6b 09:55 4. Wedding Music, Halling and Minuet, Op. 2 13:45 5. Spring Dance Op. 3 20:45 Copenhagen Philharmonic …
  continue reading
 
Padre Guidalberto Bormolini, monaco, scrittore e tanatologo, è punto di riferimento per molte persone che si approcciano alla sua filosofia. Ospite del Bazar Atomico nella prima stagione, ci ha raccontato la sua visione del mondo, il suo rapporto con la religione e soprattuto con la spiritualità. In questo estratto parleremo di come trovare la prop…
  continue reading
 
Danske komponister/Danish composers/Composittori danesi August Enna (1859 - 1939) - Symphonic Fantasy (c. 1930) Molto moderato 00:00 Poco moderato 13:59 Allegro moderato 19:04 NDR Radiophilharmonie Hermann Bäumer, conductor About composerAv Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
Danske komponister/Danish composers/Composittori danesi Victor Bendix (1851 - 1926) - Piano Concerto in sol minore, Op.17 (1884) 1. Allegro moderato 2. Intermezzo, allegretto con moto 16:15 3. Allegro vivace 26:54 Oleg Marshev, pianoforte Aalborg Symphony Orchestra Matthias Aeschbacher, conductor About composer…
  continue reading
 
In questa puntata de Il Bazar Atomico ci è tornato a trovare Riccardo Frega, divulgatore, attivista libertario, autore e voce del “Bitcoin Italia Podcast”, il primo e il più seguito podcast italiano sul mondo delle criptovalute, e di “Bitcoin Explorers” per cui da un paio di anni esplora il mondo pagando solo in Bitcoin. È anche autore e voce del p…
  continue reading
 
Slovenski skladatelji - Compositori sloveni - Slovenian composers Janez Krstnik Dolar (1620-1673) - Missa Viennensis a 32 Voci Sonata I Kyrie - 1:17 Gloria - 6:37 Credo - 15:20 Sanctus - 27:09 Benedictus - 30:34 Sonata II - 34:20 Agnus Dei - 35:40 Ars Musica Sloveniae Uroš Lajovic, conductor About composer…
  continue reading
 
Slovenski skladatelji - Compositori sloveni - Slovenian composers Viktor Parma (1858-1924) - Quartetto per archi in La maggiore 1. Allegro Moderato 2. Adagio7:16 3. Tempo di valse lento 14:29 4. Finale: Adagio-Allegro vivace 18:16 Žarko Hrvatič, violino Stefano Iob, violino Bogomir Petrač, viola Peter Filipčič, violoncello About composer…
  continue reading
 
Slovenski skladatelji - Compositori sloveni - Slovenian composers Blaž Arnič (1901-1970) – Sinfonia n. 8 “Na domači grudi”, op. 40 (1951) 1. Prebujenje 2. Mati 11:57 3. Utripi 23:38 4. Na domači grudi 29:29 Orkester Slovenske filharmonije Lovrenc Arnic, conductor About composerAv Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
Il progetto "Cosa mangiamo oggi?" nasce nel 2017 con una GoPro ed ora Giano e Franci hanno raggiunto milioni di utenti attraverso i loro video su YouTube. Per raggiungere questo traguardo hanno abbandonato i rispettivi lavori dedicandosi a tempo pieno all'attività di vlogging, la loro vera vocazione. In questo estratto capiremo insieme qual è la ch…
  continue reading
 
Slovenski skladatelji - Compositori sloveni - Slovenian composers Vilko Ukmar (1905-1991) – Sinfonia n. 1 1. Adagio - Andante - Allegro 2. Andante 12:13 3. Adagio Maestoso - Allegro con brio 21:08 RTV Slovenia Symphony Orchestra Kristijan Ukmar, conductor About composerAv Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
Slovenski skladatelji - Compositori sloveni - Slovenian composers Pavle Merkú (1927-2014) – Concerto per tromba 1. Molto Agitato 00:00 2. Lullaby, Lento 02:58 3. Moderamente Mosso 07:55 Anton Grčar, tromba RTV Slovenia Symphony Orchestra Uroš Lajovic, conductor ******** Pavle Merkú (1927-2014) – Epistola a Giampaolo de Ferra per violoncello e cinqu…
  continue reading
 
Ospite di questa puntata del Bazar Atomico è Giulia Innocenzi, giornalista, regista e autrice del discusso documentario “Food for Profit: 387 miliardi di motivi per cui non vogliono che tu veda questo film”. Con lei parliamo degli orrori contro gli animali negli allevamenti intensivi, dello sfruttamento dei lavoratori, delle lobby, del potere polit…
  continue reading
 
Domenico Cimarosa (1749-1801) - Concerto per flauto ed oboe in do maggiore Allegretto spiritoso Largo 07:00 Allegretto 13:45 Aurele Nicolet, Flauto Heinz Holliger, Oboe Academy of St. Martin in the Fields Kenneth Silito, conductor ******** Domenico Cimarosa (1749-1801) - Concerto per fortepiano in si bemolle maggiore Allegro 19:02 Recitativo. Alleg…
  continue reading
 
Max Reger (1873-1916) – Quintetto per clarinetto in la maggiore op. 146 (1916) [00:00] - I. Moderato ed amabile [09:35] - II. Vivace [15:09] - III. Largo [24:42] - IV. Theme with 8 Variations. Poco allegretto Sabine Meyer, clarinetto Wiener StreichsextettAv Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
Max Reger (1873-1916) - Sei Intermezzi per pianoforte, Op. 45 (1900) [00:05] - 01. Sehr aufgeregt und schnell [01:24] - 02. Äußerst lebhaft, anmutig [06:18] - 03. Langsam, mit leidenschaftlichem, durchaus phantastischem Ausdruck [10:01] - 04. So schnell wie möglich, mit Humor [14:47] - 05. Mit großer Leidenschaft und Energie [18:15] - 06. So schnel…
  continue reading
 
Max Reger (1873-1916) - Vier Tondichtungen nach A. Böcklin, op. 128 (1913) Quattro poemi sinfonici da Arnold Böcklin Der geigende Eremit Spiel der Wellen 09:00 Die Todteninsel 13:15 Bacchanale 21:15 London Philharmonic Orchestra Leon Botstein, conductor ApprofondimentoAv Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
In questa puntata del Bazar Atomico parliamo con Marco Crepaldi di sesso, Onlyfans, del fenomeno degli incel e di sorprendenti ricerche scientifiche che riguardano le nuove tendenze relazionali. Marco Crepaldi è psicologo, divulgatore scientifico, presidente fondatore dell'associazione nazionale Hikikomori Italia. Ha scritto "Hikikomori. I giovani …
  continue reading
 
Henry Purcell (1659 – 1695) - King Arthur, or The British Worthy, Z. 628 Semiopera con dialogo in cinque atti Wendy Roobol, soprano Mijke Sekhuis, soprano Klaartje van Veldhoven, soprano Derek Lee Ragin, countertenor Gunther Vandeven, countertenor Lester Lardenoye, countertenor Mattijs Hoogendijk, tenor Joost van Velzen, tenor Pieter Hendriks, bari…
  continue reading
 
Wilhelm Reinhard Berger (1861 - 1911) – Quartetto per pianoforte in do minore n.2, op. 100 (1903) 1. Lebhaft 2. Sehr langsam (10:51) 3. Lebhaft aber nicht zu sehr (22:47) 4. Lebhaft (30:16) Elia Seiffert, pianoforte Elisa Bösch, Violin Silvan Irniger, Viola Jonathan Reuveni, VioloncelloAv Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
Wilhelm Reinhard Berger (1861 - 1911) - Sinfonia n. 2 in si minore, Op. 80 (1900) 1. Allegro molto e con brio 2. Adagio (15:36) 3. Intermezzo: Vivace (28:03) 4. Allegro con fuoco (37:16) Nordwestdeutsche Philharmonie Klaus Bernbacher, conductorAv Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
Wilhelm Reinhard Berger (1861 - 1911) - Sinfonia n. 1 in si bemolle maggiore, Op. 71 (1896-97) 1. Lebhaft (Vivace) 2. Sehr lebhaft (Molto vivace) (14:55) 3. Langsam (Andante) (24:00) 4. Sehr lebhaft (Molto vivace) (34:06) Württembergische Philharmonie Reutlingen Clemens Schuldt, conductorAv Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
In questa puntata del Bazar Atomico parliamo con Matteo Mazzola di agroecologia e di come l’agricoltura rigenerativa può salvare il mondo. Matteo Mazzola è il fondatore di Terra Organica, organizzazione no-profit che propone percorsi formativi a supporto di sistemi agro-silvo-pastorali integrati e rigenerativi; è inoltre co-fondatore dell’azienda a…
  continue reading
 
Jan Dismas Zelenka (1679-1745) - Missa Omnium Sanctorum ZWV 21 KYRIE 00:00 Kyrie eléison (Coro) 00:42 Christe eléison (Solo T) 04:26 Kyrie eléison II (Coro) GLORIA 06:59 Glória in excélsis Deo (Coro, Solo S,A,T,B) 12:05 Qui tollis peccáta mundi (Solo S) 17:23 Quóniam tu solus Sanctus I (Coro) 18:24 Quóniam tu solus Sanctus II (Solo A) 23:04 Cum San…
  continue reading
 
Aram Khachaturian (1903-1978) – Concerto per pianoforte e orchestra in re bemolle maggiore op. 38 1. Allegro ma non troppo e maestoso 2. Andante con anima 15:39 3. Allegro brillante 26:25 Alicia de Larrocha, piano London Philharmonic Orchestra Rafael Frückbeck de Burgos, conductorAv Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
Aram Khachaturian (1903-1978) – Concerto per violino in re minore 1. Allegro con fermezza (00:00) 2. Andante sostenuto (14:56) 3. Allegro vivace (27:13) David Oistrakh, violin Moscow Radio Symphony Orchestra Aram Khachaturian, conductor It was composed for David Oistrakh and was premiered on 16 November 1940 by Oistrakh.…
  continue reading
 
Aram Khachaturian (1903-1978) – Sinfonia n. 2 in mi minore “Le campane” 1. Andante maestoso 2. Allegro risoluto (16:08) 3. Andante sostenuto (25:40) 4. Andante mosso - Allegro sostenuto (38:20) Royal Scottish National Orchestra Neeme Järvi, conductorAv Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
Aram Khachaturian (1903-1978) – Sinfonia n. 1 in mi minore 1. Andante maestoso con passione – Allegro ma non troppo 2. Adagio sostenuto (18:09) 3. Allegro risoluto (30:35) Armenian Philharmonic Orchestra Loris Tjeknavorian, conductorAv Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
Leonardo Caffo, filosofo, professore, scrittore e curatore molto influente nell'intellighenzia italiana ma che ha recentemente incontrato alcune difficoltà professionali dovute a un processo legale in corso, legate a questioni personali. Assieme a lui, in questa puntata esploriamo le dinamiche della nostra società riguardo alle questioni di genere.…
  continue reading
 
Natalya Ivanovna Kurakina (1755 - 1831) 1. 00:00 T'amo Tanto 2. 03:02 Je Vais Donc Quitter pour Jamais 3. 06:57 Dérobe ta Lumière 4. 09:24 Ascolta il mio dolore 5. 12:42 Quand nos Jours 6. 16:28 It Is Sad to Live in Boredom (in Russian) 7. 19:52 Everything Passes with Time (in Russian) 8. 22:30 Des peines de la vie Vocals - Anne Harley (soprano) / …
  continue reading
 
Aram Khachaturian (1903-1978) - Ode in memoria di Lenin Armenian Philharmonic Orchestra Loris Tjeknavorian, conductor ********** 10:54 Aram Khachaturian (1903-1978) – Russian fantasy London Symphony Orchestra Loris Tjeknavorian, conductor ********** 16:22 Aram Khachaturian (1903-1978) – Poema festivo I - Allegro vivace con fuoco - Andante agitato c…
  continue reading
 
Mario Piccaluga è fotografo di glamour ed è co-conduttore del Bazar Atomico, ma si è assentato per qualche puntata per andare a vedere con i propri occhi l’eclissi totale di sole che è avvenuta in Nord America l’8 Aprile di quest’anno. Le eclissi totali, di cui ormai è un cacciatore da quando vide la sua prima nel 1999, sono per lui la manifestazio…
  continue reading
 
Aram Khachaturian (1903-1978) – Lermontov Suite (1959) 1. Introduction - On the Death of a Poet 2. Mazurka 03:20 3. Waltz 07:05 4. Intermezzo and Finale (Lermontov in the Caucasus) 13:35 Armenian Philharmonic Orchestra Loris Tjeknavorian, conductorAv Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
Aram Khachaturian (1903-1978) – Spartacus, Ballet Suite No. 1 1. Introduction and Dance of Nymphs 2. Introduction, Adagio of Aegina and Harmodius 05:05 3. Variations of Aegina and Bacchanalia 12:10 4. Scene and Dance with Crotalums 15:49 5. Dance of the Gaditanian Maidens and Victory of Spartacus 19:43 Scottish National Orchestra Neeme Järvi, condu…
  continue reading
 
Loading …

Snabbguide